Attualità

Frasi contro il carabiniere ucciso: la risposta di un’insegnante di Agropoli è virale

È stato ammazzato da un ragazzetto che probabilmente HA AVUTO UN' INSEGNANTE COME LEI, una di quelle che gioisce di fronte alla morte di un ragazzo che non tornerà mai più a casa dalla sua giovane moglie, non stringerà mai più forte sua madre al suo petto

Letizia Baeumlin

29 Luglio 2019

AGROPOLI. “Uno di meno, e chiaramente con uno sguardo poco intelligente, non ne sentiremo la mancanza”. Questo il commento che sconvolge il web, pubblicato dalla Prof. di Novara, Eliana Frontini, sull’uccisione del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega (leggi qui). Benché la donna abbia poi chiesto scusa, il Ministero dell’istruzione ha avviato le dovute indagini sull’operato dell’insegnante che rischia ora il licenziamento.

InfoCilento - Canale 79

Una sua collega, l’agropolese Erica Chiarelli ha voluto pubblicare una lettera in risposta alla prof. che è divenuta virale sul web ottenendo migliaia di consensi. Dove dice: “Cara Eliana Frontini, Le scrivo in quanto insegnante e soprattutto moglie di un carabiniere, uno di quelli in cui non nutre speranza perché, per quello che ho letto, dice non intervenire abbastanza in fretta…di fatti questo meraviglioso ragazzo dagli occhi azzurri che stanotte è stato accoltellato da un ragazzino proprio per intervenire e garantirle sogni tranquilli ha perso la vita. È stato ammazzato da un ragazzetto che probabilmente HA AVUTO UN’ INSEGNANTE COME LEI, una di quelle che gioisce di fronte alla morte di un ragazzo che non tornerà mai più a casa dalla sua giovane moglie, non stringerà mai più forte sua madre al suo petto. Ogni giorno quando mio marito esce di casa, spero sempre che torni! Prego perché mentre, senza nessun motivo, qualcuno fuori gli augura la morte (così solo perché odiare gli sbirri fa Figo) … Io voglio che lui torni a casa sano e salvo. Vorrei che tutto il sacrificio fatto per stare lontano dalla famiglia, per non esserci a Natale, Pasqua, capodanno… Compleanni, fosse riconosciuto e non buttato via nel vento. Nello sguardo di questo ragazzo assassinato questa notte c’era la voglia di costruirsi un futuro, di avere dei figli! E sua moglie che lo ha visto andar via, di spalle senza tornare mai più piange disperata e dovrà anche lottare con l’ignoranza che “silenziosamente” incombe da parte di chi getta la pietra e tira indietro la mano … Ma a lei questo non interessa… Perché in quello sguardo lei ha visto altro… E per lei è semplicemente un carabiniere in meno, per me è Un marito in meno, un padre in meno… Un figlio che non c’è più. Un uomo che nonostante tutto, mentre lei stanotte era a letto a dormire… Era fuori a morire… E a causa delle sue parole ogni giorno muore un pò d’Italia. La mia speranza è che i miei figli, nelle loro vite non abbiano mai a che fare con persone come Lei. Le scuse non bastano, perché Lei le cose che ha scritto le pensa davvero, a prescindere da tutto e il problema più grande è che lei ha diritto ad insegnare. Erica, moglie e figlia di carabiniere!”

Quello dell’insegnante agropolese non è l’unico messaggio di risposta alla professoressa novarese; a seguire anche il maggiore dei carabinieri, Marco Belladonna, ha voluto esprimere la sua disapprovazione con una lettera indirizzata alla donna: “Carissima Professoressa, chi le scrive è un Ufficiale Superiore dei Carabinieri, si documenti, se vuole sul grado e le gerarchie perché non è questo il punto. Sono un Carabiniere e sono orgoglioso di esserlo, sono una Medaglia di Bronzo al Valor Civile per aver fatto desistere, nel 1998, un uomo da intenti suicidi. L’uomo era armato di fucile da caccia e sono rimasto chiuso in casa sua per un’ora, parlando con lui e alla fine lui è ancora in vita e io, per fortuna, pure dato che avevo il suo fucile carico puntato contro. Durante la mia carriera ho avuto altre vicissitudini che non sto a elencare. Insomma, noi dalla sguardo poco intelligente ogni giorno rischiamo la vita, come la rischiano tanti altri lavoratori nei confronti dei quali non ci si rivolge come lei ha fatto verso il collega morto ieri a Roma, l’ennesimo. Io non la giudico e non sono qui ad attaccarLa perché comunque, Lei starà facendo i conti con la sua coscienza in questo momento».
«Sono qui per suggerirLe di comperare un biglietto per Somma Vesuviana per domani per poter partecipare ai funerali del collega cosicché possa chiedere scusa alla vedova, o in alternativa potrebbe andare a Roma al nostro Comando Generale e scusarsi con il nostro Comandante Generale per quanto Lei ha scritto. Vede io, comunque, ho scelto di difenderLa e di difendere anche chi pensa che noi siamo per strada per uno stipendio sicuro, per il posto fisso ed altre cose simili ed anche per Lei che magari è convinta che noi, Carabinieri, abbiamo lo sguardo poco intelligente. Un ultimo consiglio, quando è in auto, a piedi o in bici e vede delle persone in uniforme, si fermi e vada incontro ad esse e le ringrazi perché se Lei va in giro tranquilla e serena è per merito loro che quando Lei dorme loro vegliano su di Lei, che quando si diverte loro sono lì a sorvegliare affinché possa divertirsi senza pensieri e così via. Nel suo profilo ho visto che Lei è madre di un bellissimo bimbo, bene; gli racconti che sebbene noi abbiamo lo sguardo poco intelligente, lui potrà stare al sicuro finché ci siamo noi e che non dovrà mai aver paura di nulla quando vede un uomo in uniforme. Mi scusi se mi sono permesso”.

Oggi, intanto, si terranno a Somma Vesuviana i funerali del Vicebrigadiere Cerciello Rega ucciso barbaramente con undici coltellate a Roma la notte tra il 25 e il 26 luglio, lasciando la moglie che aveva sposato circa un mese fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home