Eventi

Torna il concorso nazionale di pittura “Scorci di Padula”

Appuntamento domenica 28 luglio

Redazione Infocilento

26 Luglio 2019

Padula panorama

PADULA. Domenica 28 luglio 2019, si svolgerà la 10ª edizione del Concorso di Pittura Estemporanea denominato “Scorci di Padula”. L’evento è organizzato dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, in partnership con la Banca Monte Pruno, l’azienda Tubifor, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Comunità Montana Vallo di Diano, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula e la Pro-Loco Padula.

Finalizzata alla scoperta degli angoli più suggestivi della cittadina attraverso l’interpretazione pittorica dei partecipanti, la manifestazione ha lo scopo di promuovere e divulgare l’Arte della pittura e di richiamare a Padula artisti per ritrarre dal vivo gli “scorci” del paese, far rivivere la memoria  storica all’interno delle sue tradizioni e mettere in risalto le bellezze naturali, gli angoli più suggestivi e caratteristici della cittadina, sede della famosa “Certosa di S. Lorenzo” -sito storico, turistico e culturale, patrimonio dell’Unesco-; il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte; la Casa-Museo “Joe Petrosino”, il “Sacrario dei Trecento”, il trecentesco “Convento di S. Francesco”, il Museo Multimediale, etc.

Il Concorso è aperto, indistintamente, a tutti gli artisti, professionisti e dilettanti di ogni ordine e grado, senza limiti di età e di nazionalità.

Le migliori opere selezionate dalla Giuria, verranno così premiate:

1° CLASSIFICATO   €. 400,00;
2° CLASSIFICATO   €. 250,00;
3° CLASSIFICATO   €. 150,00

Inoltre, verranno assegnati ben cinque premi speciali:

–  Premio speciale di  EURO  350,00   “PREMIO BANCA MONTE PRUNO”

– Premio speciale di  EURO  250,00   “PREMIO TUBIFOR”

– Premio Speciale di EURO 250,00 “PREMIO PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI”

– Premio speciale di  EURO  250,00   “PREMIO COMUNITA’ MONTANA VALLO DI DIANO”

– Premio speciale di  EURO  250,00   “PREMIO CITTA’ DI PADULA – Assessorato alla Cultura”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home