Alburni

Rockers Calore, la cultura del Sound System Jamaicano in Cilento

Appuntamento dal 26 al 28 Luglio

Talia Mottola

24 Luglio 2019

Un Sound System è un impianto audio costituito da più casse (in genere autocostruite) che può essere spostato e montato ovunque si possa e voglia organizzare una dancehall (luogo in cui si balla). Il Sound System ha origine in Jamaica, nei ghetti di Kingston, alla fine degli anni ‘50 quando proprietari di bar e negozi di liquori per incrementare le loro vendite pensarono bene di diffondere attraverso delle casse musica.

All’inizio i dischi selezionati erano del genere blues e jazz, musica importata dagli Stati Uniti; in seguito all’indipendenza ottenuta dalla Jamaica iniziò a diffondersi musica con un ritmo nuovo, quello dello Ska e del Reggae, ambedue autoctone Jamaicane. La cultura del Sound System si diffuse in concomitanza con l’emigrazione del popolo Jamaicano in Europa fino ad arrivare in Italia, dove i primi a costruire un Sound System furono Antonio Oristanio alias Lampadread e Jois alias Joao 1200, in via dei Volsci, Roma. A partire dagli anni novanta, fu virale l’espansione della cultura e della costruzione di un Sound System in tutto il territorio nazionale.

Oggi come allora molti sono i Festival che celebrano la cultura Jamaicana e dei Sound autocostruiti. Tra questi Il Rockers Calore, nel cuore degli Alburni, nell’area pic-nic Ischia di Pietra Tonda a Castelcivita, nelle vicinanze di uno dei fiumi più puliti d’Europa : il fiume Calore Lucano. Rockers Calore è oramai giunto alla sua quinta edizione, ed anche quest’anno con il patrocinio del Comune di Castelcivita è pronto ad ospitare tra tanti lo stesso Lampadread sopracitato del Sound One Love Hi Powa, Big Simon frontman insieme a Manuel Tataranno dei Krikka Reggae e che sarà presente al Festival con il suo Brigante Sound,e ancora Rupa Rupa Showcase con Anthony Johnson, Consciousness Sound System, Midnight Resistance Hi Fi e tanti altri per un totale di nove Sound System. Previsti durante la giornata laboratori di Rugby, cucito per riciclo creativo, yoga per adulti e bambini.

Un festival, il Rockers che vuole promuovere il territorio attraverso la musica e una cultura, quella Jamaicana, che oramai da tempo si integra perfettamente a quella cilentana con il riconoscimento dell’importanza delle radici e delle origini. Un Festival immerso nella natura e che la rispetta, adatto alle famiglie e a tutte l’età il Rockers si svolgerà a partire da Venerdì 26 Luglio fino a Domenica 28 Luglio. Informazioni sull’evento sulla Pagina Facebook Rockers Calore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home