Cilento

Vallo della Lucania tappa di Miss Italia

Appuntamento il 30 luglio

Redazione Infocilento

24 Luglio 2019

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Il prossimo 30 luglio dalle ore 20.30 in Piazza Vittorio Emanuele, appuntamento con il fascino e l’eleganza delle aspiranti Miss Italia. Infatti, il concorso di bellezza fa ufficialmente tappa nel Cilento per le preselezioni che consentiranno di proseguire il percorso fino alla finale che si svolgerà a Jesolo (VE), il prossimo 6 settembre. L’evento vallese, organizzato dall’ hair stylist Francesco Baldi, sarà presentato da Erennio de Vita.

InfoCilento - Canale 79

Giunto alla sua ottantesima edizione (nato come raccolta di fotografie prima della seconda guerra mondiale, inizia a prendere slancio nel 1939 quando la quattordicenne Isabella Verney fu eletta Miss Sorriso, aggiudicandosi una selezione fotografica ideata da Dino Villan), grazie alla guida di Enzo Mirigliani (dal 1959) prima e poi – dagli inizi degli anni 2000 –, a quella della figlia Patrizia Mirigliani, il concorso di bellezza vanta nel suo Albo una miss di origini cilentane: Daniela Ferolla (originaria di Ceraso), incoronata Miss Italia il 10 settembre 2001 da Sophia Loren.

Da allora, quest’ultima ha fatto molta strada e, oltre ad aver calcato le passerelle come modella, con una laurea in Scienze della Comunicazione, è diventata una brava conduttrice televisiva e giornalista (iscritta all’ODG della Lombardia dal 2012). In tempi più recenti, nel 2015, il Cilento è tornato protagonista nell’ambito del concorso di bellezza più famoso in Italia, grazie alla vallese Vincenza Botti, che si è classificata terza in quell’edizione, aggiudicandosi anche la fascia di Miss Curvy Keirà 2015. Di recente, Vincenza Botti è stata impegnata nel programma tv “Ciao Darwin 8” di Paolo Bonolis, andato in onda su Canale 5. Rosy Merola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home