Attualità

Piano di Zona S7: tirocini e formazione per l’inclusione sociale

Pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse per imprese, cooperative sociali, associazioni e fondazioni per ospitare tirocinanti

Redazione Infocilento

24 Luglio 2019

Panorama Roccadaspide

Entrano nel vivo le azioni del Piano di Zona Ambito S07 con sede a Roccadaspide finalizzate a sostenere, con progetti concreti e tramite percorsi personalizzati, le famiglie del territorio afflitte da problemi che ne ostacolano la socialità. L’Ufficio di Piano ha predisposto la  realizzazione  di  tirocini  di  orientamento  formazione  e inserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla  riabilitazione in  favore delle  persone  prese  in  carico  dai  servizi  sociali  finanziati,  con  fondi  provenienti  dal  progetto  SIA /REI.

InfoCilento - Canale 79

Pertanto ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse per imprese, cooperative sociali, associazioni e fondazioni per ospitare tirocinanti. L’avviso si rivolge agli organismi che operano nei comuni che fanno capo all’ambito: Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio,  Castel  San  Lorenzo,  Castelcivita,  Controne,  Corleto  Monforte,  Felitto,  Giungano,  Laurino, Magliano Vetere,  Monteforte  Cilento,  Ottati,  Piaggine,  Roccadaspide,  Roscigno,  Sacco,  Sant’Angelo  a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo. C’è tempo fino al 31 luglio per presentare la propria manifestazione di interesse: l’istanza di partecipazione, corredata dalle proposte di tirocinio candidate dai soggetti ospitanti, dovrà essere redatta sugli  appositi  modelli  pubblicati sul sito del Piano di Zona e inviata via  Pec  all’indirizzo protocollo@pec.roccadaspide.sa.it.

Si tratta di tirocini di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone prese in carico dai servizi sociali. I tirocini verranno attivati a seguito di specifico progetto personalizzato, e comportano la corresponsione di una indennità che rappresenta un mero sostegno di natura economica finalizzato all’inclusione sociale e all’autonomia delle persone.

Possono presentare la propria manifestazione di interesse le imprese individuali e societarie, le Cooperative Sociali e di produzione e lavoro, le fondazioni, le associazioni e i soggetti che esercitano le professioni intellettuali attivi da almeno due anni, iscritte nel registro della Camera di Commercio o negli specifici albi, che abbiano nel proprio organico figure professionali adeguate a svolgere le funzioni di tutor.

I  destinatari  dei  tirocini  saranno  individuati  tra  i  percettori  della  misura  SIA/REI  sulla  base  dei progetti individuali predisposti da un’equipe multidisciplinare. Gli abbinamenti tra aziende ospitanti e tirocinanti saranno effettuati da Mestieri Campania, Agenzia per il Lavoro designata, a conclusione di un percorso di orientamento specialistico. Il tirocinio avrà di norma una durata media da 6 a 12 mesi, mentre il monte orario settimanale varia da un minimo di 25 a un massimo di 30 ore settimanali.

Info e moduli si possono trovare su http://www.comune.roccadaspide.sa.it/news/149?locale=it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home