Cilento

Open Art Campania arriva a Palinuro

Appuntamento il 30 e il 31 luglio

Letizia Baeumlin

23 Luglio 2019

Due importanti concerti presso l’Antiquarium di Palinuro ad aprire “Open Art Campania”, dalle ore 21:30 martedì 30 luglio “Antonio Onorato New Quartet” e mercoledì 31 “Carla Marciano in Quartet”. Sarà l’occasione anche per scoprire le bellezze conservate nell’Antiquarium: Capo Palinuro, infatti, è una zona ricca di reperti archeologici, una parte di essi viene conservata presso in questa struttura che sarà meta di visite guidate che precederanno i due concerti (a partire dalle ore 20:00 fino ad esaurimento posti)

“L’iniziativa, inserita nel programma EstatEventi 2019 fa parte di Open Art Campania, il programma contenitore della Scabec, promosso dalla Regione Campania, che ospita eventi e manifestazioni, dai concerti al teatro, dalle visite guidate alle degustazioni, in musei e luoghi dell’intera regione”, spiega l’assessore Angela Ciccarini. “Abbiamo lavorato con l’intento di offrire una due giorni di buona musica e nel contempo di valorizzare un bene storico nonché grande attrattore turistico del nostro territorio, l’Antiquarium di Palinuro – prosegue – La prima di una serie di appuntamenti che colloca di fatto la nostra destinazione turistica in un importante circuito promozionale messo in campo dall’assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania nella persona dell’assessore Corrado Matera a cui va il nostro grazie per l’ennesima dimostrazione di vicinanza e attenzione verso i nostri territori”.

“Ancora una volta dimostriamo l’efficienza di una macchina amministrativa che lavora, nonostante le difficoltà, ininterrottamente e nella giusta direzione”, conclude l’Assessore al turismo Angela Ciccarini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home