Attualità

Attivo da oggi, ad Agropoli, l’ufficio del Genio civile dell’Unione Comuni Alto Cilento

Ecco le novità

Comunicato Stampa

20 Luglio 2019

Si è svolto questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, un incontro pubblico che ha dato il via alle attività dell’ufficio del Genio Civile dell’Unione dei Comuni Alto Cilento.

“È un importante presidio – ha detto il sindaco Adamo Coppola – che risulta importante specie per i tecnici che prima dovevano recarsi a Vallo della Lucania o a Salerno per il deposito dei calcoli strutturali degli edifici in costruzione. Un lavoro svolto in sinergia con gli altri sindaci dell’Unione. Ringrazio i tecnici comunali che subito si sono resi disponibili ad occuparsi di questo nuovo servizio, visto anche i tempi limitati che ci aveva imposto la Regione Campania per l’attivazione. E Franco Di Biasi per l’impegno che ci ha messo nel dedicarsi a questa operazione”.

Gli ha fatto eco lo stesso Di Biasi che ha ringraziato il sindaco per la fiducia e ha riferito: “l’obiettivo della Pubblica Amministrazione deve essere quella di facilitare la vita delle persone e in questo caso, andiamo a fornire un valido aiuto ai tecnici che potranno avere un ufficio di prossimità al quale fare riferimento”.

Presente anche il consigliere di minoranza, l’ingegnere Agostino Abate, tecnico di grande esperienza, che ha espresso apprezzamento per l’attivazione del servizio.

L’autorizzazione sismica, che verrà rilasciata dall’ufficio, è quella prevista per le opere la cui altezza non superi i 10,50 metri dal piano di campagna.

La sede dell’ufficio, che vede quale responsabile il funzionario Sergio Lauriana, è presente presso la casa comunale di Agropoli, al primo piano.

Questi gli orari e i giorni di apertura: al pomeriggio, il lunedì e il venerdì, dalle ore 15.00 alle 18.00; al mattino, il mercoledì e il sabato, dalle ore 8.30 alle 11.30. Presso il servizio, verrà istituita anche la Commissione sismica prevista dall’art. 4 bis della legge regionale 9/1983 per l’esame dei progetti sottoposti ad autorizzazione sismica. A breve sarà pubblicato il bando. L’ufficio si autofinanzierà: i proventi dei contributi versati per gli esami delle progettazioni serviranno a garantire il funzionamento del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

San Giovanni a Piro, 52enne trovato privo di vita in casa

Erano alcuni giorni che non si avevano più notizie dell’uomo: oggi la macabra scoperta

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Castellabate, 63enne accusa malore in mare a Licosa: salvato con l’eliambulanza

La tempestività dei soccorsi evitato il peggio, l’uomo è ora ricoverato in ospedale

Agropoli, maxi frode fiscale: concluse indagini preliminaro

Il 20 novembre l'udienza preliminare. Il Gip chiamato a decidere sul rinvio a giudizio

Ernesto Rocco

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Torna alla home