Attualità

Camerota, nella suggestiva piazza di San Daniele il concerto jazz dei ‘Pure Cotton’

Appuntamento alle 21.30 di lunedì 22 luglio.

Comunicato Stampa

19 Luglio 2019

Concerto

E’ arrivato alla settima edizione il ‘Camerota Festival’, organizzato dall’Associazione Culturale Musicale Zefiro presieduta da Marotta Giuseppe, sotto la direzione artistica di Cammarano Leonfranco . Questo spettacolo di note e luoghi suggestivi che s’abbracciano e s’inseguono sotto l’occhio vigile delle stelle, è patrocinato dal Comune di Camerota ed è inserito nel programma di eventi ‘Camerota è Vacanza’. Anche Don Gianni Citro, ideatore del Meeting del Mare, ha voluto fortemente concedere il partner della Fondazione C.R.E.A..

Il puzzle della rassegna è composto da cinque pezzi, cinque date. Le sveleremo pian piano, come si fa con le cose belle. Il primo appuntamento in programma è previsto per lunedì prossimo, 22 luglio. Camerota, città medievale e della musica, è pronta ad abbracciare il Pure Cotton Quintet, cinque professionisti, con background musicale totalmente diverso, che nel 2017 decidono di mettere su quella che da lì a poco sarebbe diventata un’idea vincente.

Daniela Somma, pianista con grande esperienza artistica sia in ambito classico che jazzistico, si laurea in pianoforte classico e successivamente in pianoforte jazz, studia jazz al Berklee College of Music di Boston. Poi c’è Angela D’Ammora, trombettista e cantante con grande esperienza in orchestra e big band e forte passione per la musica anni 40, laureata anch’ella in musica classica, in tromba jazz e laureanda in canto jazz. E Vincenzo Senatore, contrabbassista con una lunga esperienza nel mondo pop, ma con forte connotazione allo studio del jazz a cui si avvicina nel corso della sua carriera.

Dopo poco tempo s’aggreganoAntonio Sorvillo, alla chitarra, e Ciro Coticelli, alla batteria. Due giovanissimi ma talentuosi musicisti che entrano a far parte del progetto. Il primo laureato in chitarra jazz e il secondo in percussioni classiche, entrambi con esperienza oltre che nel jazz anche nel mondo del pop e del rock.

Il progetto propone la riscoperta di quei brani che sono annoverati tra gli standards della letteratura jazz e swing italiana, ma che in origine sono stati le colonne sonore dei film anni 30/40/50, omaggiando le grandi dive del cinema di quel periodo. Con il rispetto di quell’atmosfera e di quelle sonorità il quintetto rielabora ogni pezzo con originalità, creandone una propria versione.

La particolarità, però, va ricercata anche altrove. Casomai tra le stradine inzuppate nella storia che conducono alla piazza di San Daniele. Sorvegliato dall’omonima chiesa, quel piccolo anfiteatro naturale è meta di tantissimi turisti stranieri. E’ protetto dalle pietre antiche delle case e dal fascino di quel luogo di culto, di rito greco fino al XVIII secolo circa. La chiesa, infatti, è la più antica del borgo cilentano ed è stata arcipresbiterale fino agli ultimi decenni del XX secolo.

Gli ingredienti ci sono tutti per l’inaugurazione di questa splendida edizione del ‘Camerota Festival’. Appuntamento alle 21.30 di lunedì 22 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Torna alla home