Attualità

Cinedù: 1° posto per il Comune di Orria

La giuria ha definito il cortometraggio: emozionante, commovente, evocativo e attuale

Massimo Sica

19 Luglio 2019

Per il terzo anno consecutivo, la Scuola Primaria e dell’Infanzia di Orria, a Giffoni, si piazza sul gradino più alto del podio per la realizzazione di un cortometraggio nell’ambito del progetto “School Movie – Cinedù 2018/2019” – VI edizione.

L’iniziativa, a cui ha aderito il Comune cilentano, consiste nella realizzazione di un video, ideato ed interpretato dagli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie, ispirato a diverse tematiche.

I ragazzi di Orria hanno scelto un tema antico, annoso, doloroso, ma purtroppo di strettissima attualità: “L’emigrazione”.

La proiezione del lavoro realizzato, dal titolo: “Negli occhi e nel cuore il desiderio del ritorno”, è stata accolta da una vera e propria ovazione da parte del pubblico che, stamattina, assiepava lo spazio del Giffoni Film Festival 2019, riservato all’evento.

La giuria, dopo averlo definito: emozionante, commovente, evocativo e attuale, gli ha attribuito il Primo Premio assoluto della manifestazione.

Un giudizio condiviso da tutti i presenti.

Il lavoro realizzato dai ragazzi di Orria è particolarmente coinvolgente per l’argomento trattato. Una piaga che non appartiene al passato dei nostri nonni e dei nostri padri.

Non si tratta di una pagina superata, ma, al contrario, visti i milioni di giovani emigrati all’estero, negli ultimi anni, è un’emergenza nazionale che si trascina tutto il suo carico di sofferenza e delusioni. Una “fuga” che ha privato il tessuto sociale delle sue risorse migliori, determinando un impoverimento non solo dal punto di vista economico.

Il viaggio nel tempo proposto dagli alunni di Orria, ne evidenzia lo stato di necessità, la speranza di migliorare le proprie condizioni di vita per sé e per i propri cari, la tristezza lancinante che accompagna il lasciarsi alle spalle le proprie radici, il proprio vissuto, la propria terra.

Il finale concede, allo spettatore, una boccata di speranza capace di rinfrancare il corpo e lo spirito, un sollievo ancorato al desiderio, divenuto realtà, del tanto sognato ritorno a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home