Attualità

Sanza: torno nella mia terra, la sfida di Giuseppe

Giuseppe Acconcia è tornato nel suo paese e ha deciso di coltivare il suo sogno!

Antonio Citera

19 Luglio 2019

Dopo anni passati al Nord, Giuseppe Acconcia, è tornato a Sanza, suo paese natale e ha deciso di coltivare il suo sogno.
Uno studio di Arti Grafiche e Stampa tutto suo, nel luogo che per anni ha visto impegnato suo padre, falegname che, purtroppo non c’è più.

Un ragazzo deciso Giuseppe, umile professionista con le idee chiare. Ha forgiato la sua cultura, ha messo insieme le sue cicatrici e ha deciso di scommettere sulla sua terra di origine.

“Dopo gli studi me ne sono andato da Sanza -ci racconta- perché come molti miei coetanei pensavo che la Campania, e il Sud in generale, non avessero granché da offrirmi. Quando vai via dalla tua città, sei preparato all’idea che potresti rimanerne lontano per molto tempo. Non sai dove ti porteranno le scelte e le opportunità di carriera. Però, un po’ di speranza di tornare ce l’hai sempre nel cuore. Dopo varie esperienze in giro per la Stivale,-conclude- ho sentito il bisogno di dover essere io a scegliere il mio dove, non più in balìa di occasioni a cui resterò grato e affezionato, e ho scelto la mia terra”.

Una storia come tante quella di Giuseppe, dei tanti che vanno via dalla propria terra spesso, senza cambiare mai la residenza. Chi emigra ha due cuori, distanti e pulsanti, e sente nel petto un’aritmia che non può durare per sempre.

Il bisogno che uno dei due prevalga si fa col tempo fisiologico ma complesso, mentre si intesse fitto con sensazioni diverse.
In un periodo storico dove il Sud invecchia di colpo mentre saluta i suoi figli su vagoni di ruggine, dopo ogni diploma, dopo ogni alloro di laurea, il coraggio di Giuseppe ripone ancora delle speranze in un futuro altrimenti già segnato per la terra del Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: “Ondate di Calore” da domani mattina

Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità

Santa Marina, Campo Estivo 2025: il 9 luglio scade il termine per l’iscrizione

Il campo estivo partirà il 14 luglio e si concluderà ad agosto

Il mare di Agropoli “supera” gli esami Arpac: torna la balneabilità

Arrivano i risultati dell'Arpac. Risolte le criticità che avevano portato il sindaco a firmare un'ordinanza che vietava la balneazione

Ernesto Rocco

27/06/2025

Protezione Civile: la Regione Campania finanzia il nuovo centro tra Padula, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo e Sanza

Il Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale (CCCT), individuato presso il Comune di Padula, sarà il fulcro operativo per la gestione delle risposte in caso di emergenza

Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone: il 27 giugno l’Ostensione del Quadro

Il 27 giugno il tradizionale appuntamento con l'Ostensione del quadro di San Pantaleone, come di solito avviene un mese prima della festa

Antonio Pagano

26/06/2025

Forum dei Giovani Provincia di Salerno: a Roccadaspide la riunione di Macro Area

L'incontro è in programma domani alle ore 19:00 presso l'Aula consiliare

“Casal Velino saperi di mare”: presentato il progetto di promozione territoriale

L’iniziativa, in programma dal 26 giugno al 13 settembre, propone una serie di eventi e attività che si svolgeranno nell’area portuale e lungo il litorale del comune cilentano

Chiara Esposito

26/06/2025

Assemblea Elettiva CNA Salerno con il presidente nazionale Dario Costantini

Dario Costantini sarà a Salerno domani 27 giugno. L'Assemblea eleggerà il nuovo presidente provinciale

Perdifumo: Comune punta a riqualificare l’impianto sportivo comunale

Un complessivo lavoro di manutenzione straordinaria e ristrutturazione urbanistica che il Comune di Perdifumo ha candidato al Bando Sport e Periferie 2025

Ospedale di Roccadaspide: inaugurato il progetto del Rotary per la “Biblioterapia”

L’ospedale è stato dotato di una mini biblioteca per ogni piano in modo che i pazienti e i loro accompagnatori e visitatori possano intrattenersi nella lettura

Torna alla home