Cilento

Nicola Caputo prende il posto di Franco Alfieri in Regione Campania

Sarà delegato ad agricoltura, caccia e pesca

Redazione Infocilento

19 Luglio 2019

L’ex eurodeputato Nicola Caputo entra ufficialmente nella squadra di Vincenzo De Luca. Il politico di Teverola, sarà delegato all’agricoltura, la caccia, la pesca e la forestazione oltre ad occuparsi del nuovo Psr. Prende il posto di Franco Alfieri che, come anticipato da InfoCilento, ha lasciato il ruolo che ricopriva da due anni (leggi qui)

InfoCilento - Canale 79

A firmare l’incarico il numero uno di Palazzo Santa Lucia che, in questa maniera ha deciso di tenere al suo fianco Caputo per questo rush finale di mandato nel quale l’ex sindaco di Salerno è chiamato a chiudere molte della attività promosse nei suoi primi quattro anni.

Caputo dovrà mettere in campo le sue conoscenze in ambito agricolo maturate sia in ambito professionale che nella sua esperienza in commissione europea all’agricoltura, dove è stato capogruppo Sde, e dovrà far fruttare le sue capacità nella pianificazione dei fondi.

«Torno in Regione Campania, un luogo a me caro dove è cominciato un percorso politico molto importante che mi ha permesso di accumulare un bagaglio di conoscenze straordinario tecnico, politico ed umano – ha spiegato – Torno con un ruolo diverso, accanto al Presidente per mettere a disposizione della comunità campana le mie competenze e le mie capacità».

Per Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, presto potrebbe arrivare un nuovo incarico a Palazzo Santa Lucia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home