Attualità

Ad Agropoli campagna di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti in spiaggia

Sabato volontari in azione per la campagna di Legambiente Riciclaestate

Redazione Infocilento

19 Luglio 2019

Il circolo Stella Maris di Agropoli, insieme agli studenti del liceo scientifico Gatto, in collaborazione con i missionari Saveriani, l’Azione Cattolica e la parrocchia Santa Maria delle Grazie, sabato 20 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, presso il lido Aurora, sul lungomare Sul Marco Agropoli, svolgerà una campagna di informazione e sensibilizzazione che punta a ridurre i rifiuti sulle spiagge ed educare i cittadini al giusto conferimento. La campagna chiamata “ Ricicla Estate 2019” è alla seconda edizione.

“La percentuale di raccolta differenziata ad Agropoli nel 2018 è stata del 55%. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di raggiungere almeno quella prevista per legge del 65%  – spiega Mario Salsano, presidente del circolo Legambiente Agropoli – In estate vi è una sovrapproduzione di rifiuti e per questo motivo è importante rafforzare il sistema di controllo e raccolta, ma soprattutto è fondamentale sensibilizzare turisti e cittadini. Purtroppo dobbiamo registrare che in questo periodo lungo le strade periferiche si vedono di frequente cumuli di rifiuti non differenziati e sulle spiagge libere di Trentova e San Marco ci vengono segnalati rifiuti abbandonati ed in particolare cicche di sigarette, nonostante il lavoro di pulizia dell’azienda incaricata della rimozione dei rifiuti”.

“Con la nostra campagna – prosegue – vogliamo comunicare ai turisti che scelgono la nostra città i diversi aspetti di raccolta differenziata ( calendario, orari, luoghi, comportamenti da seguire) per una corretta pianificazione e gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Vogliamo ricordare ai cittadini e ai turisti che ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare contribuisce in maniera determinante a migliorare la qualità e l’immagine del territorio nel rispetto delle bellezze naturali, incentiva un turismo sostenibile e rappresenta un volano di sviluppo per l’economia della città”.

Le norme di Ricicla Estate 2019 sono semplici da rispettare ma fondamentali per rendere le spiagge sempre più belle: non usare le spiagge come discariche, non lasciare mozziconi di sigarette, evitare l’uso di shampoo o bagno schiuma in spiaggia o in barca, limitare e contrastare i rumori sulle spiagge, non gettare sacchetti di plastica in mare né in spiaggia, differenziare i rifiuti e depositarli negli appositi contenitori. Questi sono i suggerimenti e consigli per vivere le nostre giornate estive non solo da turisti ma da cittadini responsabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Torna alla home