Attualità

Esercito e Regione Campania: firmato protocollo d’intesa

Saranno attivati di percorsi formativi per il personale militare impegnato nelle azioni umanitarie

Comunicato Stampa

18 Luglio 2019

Il Comando delle Forze Operative Terrestri e la Regione Campania hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per l‘attivazione di percorsi formativi professionalizzanti per il personale militare impegnato nelle azioni umanitarie sia in ambito nazionale che internazionale.

InfoCilento - Canale 79

A  firmare l’accordo, nel corso di una breve, semplice ma significativa cerimonia svoltasi questa mattina presso la presso la Regione Campania in Sala Giunta  sono stati il Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola TOTA , Comandante del Comando Forze Operative Terrestri e supporto di Verona e il Presidente della Regione Campania Dottor Vincenzo DE LUCA.

In particolare la Regione Campania in considerazione dell’attività che l’Esercito Italiano svolge nelle missione internazionali e nelle attività di pubblica calamità in territorio nazionale ha deliberato in giunta la realizzazione di corsi di formazione nel settore minuto mantenimento per il personale militare stanziando la somma di 400.000 euro.

Obiettivo come specificato nella delibera di giunta è far acquisire al personale militare le seguenti qualificazioni professionali:

–     Operatore e installazione impianti elettrici;

–     Operatore stutture murarie;

–     Operatore manutenzione impianti termoidraulici;

–     Addetto alle prime lavorazioni in legno;

–     Addetto alla lavorazione artistica del ferro.

Il Gen.CA TOTA, nel ringraziare il Presidente della Regione ha evidenziato il profondo senso istituzionale e di collaborazione tra le Istituzioni palesato dalla Regione Campania nonché l’importanza di tali percorsi formativi che consentiranno di rafforzare le già elevate competenze professionali del personale dell’Esercito Italiano. Tale attività di collaborazione istituzionale, ha proseguito il Gen.Ca TOTA sarà di notevole ausilio per l’esercito Italiano nella preziosa e fattiva attività che viene svolta in Patria e all’estero o a favore delle popolazioni

Da contraltare il Presidente De Luca  ha elogiato l’operato dell’Esercito sia nelle missioni di pace e sia nelle attività nazionali ed in particolare ha evidenziato la fattiva e professionale attività che l’Esercito sta svolgendo ad Amatrice a favore della popolazione locale.

Il Presidente ha altresì precisato che era un preciso dovere istituzionale della Regione Campania supportare l’operato dell’Esercito Italiano, in maniera concreta con la istituzione di percorsi formativi mirati finalizzati a rafforzare il livello qualitativo già peraltro elevato degli uomini e donne dell’Esercito Italiano.

A dare esecuzione al protocollo sarà il Comando Genio retto dal Gen.B. Bindi, anch’egli presente alla sottoscrizione del protocollo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home