Alburni

Sicignano, buoni postali bloccati: cittadino chiede maxi risarcimento

Un'intricata vicenda: per la magistratura non c'è alcun blocco giudiziario, per le Poste si.

Katiuscia Stio

19 Luglio 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Bloccati 90mila euro di buoni postali. E’ accaduto ad un cittadino di Sicignano degli Alburni che si è rivolto all’avvocato Giuseppe Russo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate. Il blocco sarebbe ingiustificato in quanto non sussisterebbe alcun “blocco giudiziario “. “Chiederemo un risarcimento di 250mila euro a Poste Italiane per questo sopruso” denuncia l’Associazione Noi Consumatori.

“Pensavamo di averne viste tante durante questi lunghi anni di battaglie. Ma, come si suol dire, al peggio non c’è mai fine – dice il presidente Giuseppe Russo – Così, accade che a Sicignano degli Alburni un cittadino si vede bloccati 90 mila euro di buoni postali, ereditati dal padre e datati 2016, con la seguente motivazione: “blocco giudiziario”. Peccato che mai nessuna Autorità Giudiziaria abbia disposto tale blocco sui buoni postali del signore in questione”.

L’associazione Noi Consumatori ha chiesto, infatti, tempo fa alla competente magistratura lo “sblocco giudiziario” e la stessa ha rigettato la richiesta giacché, ” giustamente, non si può disporre lo sblocco giudiziario se mai c’è stato il blocco giudiziario – incalza Russo- Insomma, un blocco giudiziario di 90 mila euro dovuti a grave anzi gravissima negligenza ed imperizia di Poste Italiane”. Il malcapitato pur essendo a pieno titolo possessore dei buoni postali non può fruirne in quanto “bloccati” da Poste Italiane pur in assenza di qualsivoglia blocco giudiziario.

“Una vera e propria appropriazione indebita di denaro con l’aggravante dell’abuso di potere” continua il presidente che sottolinea anche di aver scritto a Poste Italiane, agli uffici interessati, ma a distanza di 30 giorni non hanno avuto alcun riscontro. Si procede dunque per un risarcimento danni di € 250.000 in favore del cittadino di Sicignano degli Alburni.

“Agiremo in sede civile per il risarcimento e, altresì, anche in sede penale, l’esposto alla Procura della Repubblica di Salerno è doveroso; il tutto per la tutela di un cittadino vittima di chi ha abusato del proprio potere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home