Attualità

Ascea, ok alla rottamazione delle cartelle

Rottamazione delle cartelle, le novità

Comunicato Stampa

17 Luglio 2019

Bollette energia

Il Consiglio Comunale di Ascea, nella seduta consiliare tenutasi sabato 29 giugno 2019, su proposta del Vicesindaco con delega al Bilancio Avv. Stefano Sansone, ha approvato il nuovo regolamento per la definizione agevolata delle entrate di cui allart. 15 D.L. 34/2019.

“Abbiamo ritenuto opportuno introdurre le procedure agevolate anche per i contribuenti del Comune di Ascea – afferma il Vicesindaco -, al fine di adottare misure più favorevoli nei loro confronti, ritenendo che la definizione agevolata rappresenti unopportunità sia per il Comune, in quanto offre la possibilità di riscuotere crediti ormai vetusti, riducendo i costi amministrativi e del contenzioso, sia per i cittadini, cui è applicato un abbattimento del debito, grazie allesclusione delle sanzioni”.

La domanda di definizione agevolata può essere presentata al protocollo dell’Ente o al concessionario per la riscossione Gamma Tributi srl, entro il 31 luglio 2019, utilizzando la modulistica messa a disposizione sul sito dellEnte, in allegato allavviso che pubblicizza liniziativa. Per qualsiasi informazione/chiarimento in merito alle modalità, tempistiche, modulistica e quantaltro ci si potrà rivolgere all’Ufficio Tributi o al Concessionario per la riscossione nei giorni del martedì e giovedì, ore 09 – 13 e 15 – 17, oppure ai seguenti contatti: Telefono 0974-977008 Mail: tributiascea@libero.it – Pec: tributiascea@libero.it, oppure consultare il Regolamento, pure pubblicato sul sito.

“Grazie alla continua e proficua collaborazione col Responsabile del Servizio Tributi – Dott.ssa Gerarda Sansivieri, – continua il Vicesindaco abbiamo predisposto un regolamento che consente ai contribuenti che si trovino in difficoltà, a causa della grave crisi economica che ancora è presente su tutto il territorio nazionale, di ottemperare agli obblighi tributari scaturenti dagli avvisi di accertamento e solleciti già giunti in riscossione coattiva mediante ingiunzione di pagamento (notificati dal 2000 al 2017 o consegnati al Concessionario entro tale data), estinguendo il debito senza corrispondere le sanzioni, versando il dovuto senza sanzioni, in unica soluzione o in nove rate trimestrali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

San Giovanni a Piro, incendio in collina: ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio al lavoro per domare le fiamme, chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Torna alla home