In Primo Piano

Capaccio, Voza annuncia: “Crisi risolta entro lunedì”

Vero e proprio caos a Capaccio: ecco cosa sta accadendo. Il sindaco Voza però è sereno: entro lunedì sarà tutto risolto.

Ernesto Rocco

12 Settembre 2015

Vero e proprio caos a Capaccio: ecco cosa sta accadendo. Il sindaco Voza però è sereno: entro lunedì sarà tutto risolto.

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO. C’è un nuovo colpo di scena nella crisi amministrativa che ormai da circa dieci giorni sta interessando il comune. Quarantott’ore dopo la nomina di due nuovi assessori, che avrebbe dovuto mettere fine alle polemiche e ridare stabilità all’amministrazione comunale, il sindaco Italo Voza ha annunciato di essere pronto ad una nuova rivoluzione della sua squadra di governo. La svolta è arrivata a margine di una riunione fiume tenutasi nella serata di venerdì presso la sede del comune, a Capaccio Scalo, tra il primo cittadino e i dodici consiglieri di maggioranza. Sette di questi, Francesco Longo, Maria Vicidomini, Pasquale Mazza, Leopoldo Marandino, Roberto Ciuccio, Luca Sabatella e Domenico Nese, hanno presentato un documento per chiedere l’immediato azzeramento della giunta. Un provvedimento già chiesto nei giorni scorsi e che lo stesso Voza aveva intenzione di mettere in atto, salvo poi limitarsi a sostituire soltanto il dimissionario vicesindaco Ragni e l’assessore Montefusco, rispettivamente con Lucio Conforti e Donatella Raeli. E’ la conferma di altri tre membri della giunta (Francesco Sica, Vincenzo Di Lucia ed Eustachio Voza), però, a far discutere ed ora il consiglio chiede nuove modifiche all’organigramma. In un primo momento il sindaco sembrava voler resistere al braccio di ferro, poi ha dovuto cedere per garantirsi l’appoggio della maggioranza. «Volevo la fiducia come sindaco da parte dei consiglieri – spiega Voza – e l’ho ottenuta, questo è l’importante». «Nella riunione – aggiunge – si è parlato di un rilancio del programma amministrativo per i prossimi due anni e mi è stato chiesto un maggiore coinvolgimento nella composizione della giunta, per la quale i consiglieri vogliono un piccolo aggiustamento ed io sono aperto al dialogo». A questo punto spetterà ai gruppi consiliari fare delle proposte per la nomina dei nuovi assessori.; il sindaco, poi, deciderà cosa fare: «Aspetto i nomi – dice Voza – poi valuterò se aprire a qualcuno». «Fin ora – evidenzia il primo cittadino – nessun assessore si è dimesso, restano tutti in carica, ma entro lunedì la situazione andrà assolutamente risolta».
Due gli i nomi nell’occhio del ciclone: i riconfermati Eustachio Voza (assessore alla cultura) e Francesco Sica (assessore allo sport). Per quest’ultimo venerdì si è mobilitato addirittura il mondo dell’associazionismo sportivo. Un centinaio di persone, infatti, si sono radunate sotto la sede del comune durante la riunione maggioranza mostrando striscioni in suo sostegno. Un caso simile si era verificato il giorno precedente con il comitato degli alluvionati di Gromola e l’associazione Hera Argiva che avevano manifestato pubblicamente solidarietà al primo cittadino e all’assessore Eustachio Voza. «Ci hanno dato risposte concrete sul problema del Sele, il commissariamento vanificherebbe tutto», avevano fatto sapere le associazioni. E proprio l’arrivo di un commissario, che resterebbe in carica per circa un anno, sarebbe il rischio maggiore se non si risolvesse la crisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home