Attualità

A Casal Velino “Incontri d’autore”, al via una rassegna tutta al femminile

Quest'anno omaggerà la scrittura femminile l'appuntamento letterario con "Incontri d'autore" a Casal Velino.

Carmela Di Marco

11 Settembre 2015

Quest’anno omaggerà la scrittura femminile l’appuntamento letterario con “Incontri d’autore” a Casal Velino.

CASAL VELINO. Si rinnova l’appuntamento con la rassegna culturale “Incontri d’autore”. La manifestazione ideata e organizzata dall’amministrazione comunale e curata dall’editrice Ester Papa, di Reginè Edizioni, in questa edizione vuole omaggiare la scrittura femminile.

Tre scrittrici, Nadia Parlante, Patrizia Rinaldi, Antonella Cilento, tre stili diversi per raccontare le donne, la storia, la propria terra. Tre voci accomunate dalla quella capacità di “far vivere nella scrittura il succo del frutto della vita, il profumo, la musica, il sapore delle cose, la gioia del corpo” H. Cixus

Ad aprire la rassegna, il 12 settembre presso la Cappella di San Matteo ad duo Flumina alle ore 21.00, sarà la scrittrice Nadia Parlante, con “Licosa. Antologia di racconti Cilentani”, Il Saggio Edizioni, un viaggio affascinante in forma di racconti tra miti e leggende del Cilento, dal mito di Licosa alle leggende dei Monti Alburni.

Lunedì, 14 settembre, sempre alle ore 21.00 presso il Teatro del Porto, sarà la serata della seconda scrittrice, Patrizia Rinaldi, col romanzo “Ma già prima di giugno”, e/o Edizioni, una storia di donne e memoria in primo piano sullo sfondo di fatti tragici del Novecento. Una storia di donne, due, madre e figlia che raccontano la propria indomabilità e voglia di vivere.

È per sabato 19 settembre, in piazza Marconi, l’appuntamento con la scrittrice Antonella Cilento e l’opera “Bestiario napoletano”. Una guida ad una Napoli inesplorata, colta con la curiosità e l’attenzione del racconto, potrebbe essere questa la sintesi di questa opera che racconta, sfiorandoli delicatamente con la penna, le categorie umane ed animali che abitano la città partenopea. Queste “prendono forma in una girandola di tipologie, dove i riti antichissimi di una città eterna – accompagnano il lettore dentro e oltre i tanti luoghi comuni della napoletanità e di quell’umanità speciale che da sempre la abita”, si legge nella presentazione delle Edizioni Laterza che ha editato il volume.

Per rendere tutto al femminile le tre serate dell’evento saranno presentate e raccontate dalla giornalista Silvana Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home