Attualità

A Casal Velino “Incontri d’autore”, al via una rassegna tutta al femminile

Quest'anno omaggerà la scrittura femminile l'appuntamento letterario con "Incontri d'autore" a Casal Velino.

Carmela Di Marco

11 Settembre 2015

Quest’anno omaggerà la scrittura femminile l’appuntamento letterario con “Incontri d’autore” a Casal Velino.

CASAL VELINO. Si rinnova l’appuntamento con la rassegna culturale “Incontri d’autore”. La manifestazione ideata e organizzata dall’amministrazione comunale e curata dall’editrice Ester Papa, di Reginè Edizioni, in questa edizione vuole omaggiare la scrittura femminile.

Tre scrittrici, Nadia Parlante, Patrizia Rinaldi, Antonella Cilento, tre stili diversi per raccontare le donne, la storia, la propria terra. Tre voci accomunate dalla quella capacità di “far vivere nella scrittura il succo del frutto della vita, il profumo, la musica, il sapore delle cose, la gioia del corpo” H. Cixus

Ad aprire la rassegna, il 12 settembre presso la Cappella di San Matteo ad duo Flumina alle ore 21.00, sarà la scrittrice Nadia Parlante, con “Licosa. Antologia di racconti Cilentani”, Il Saggio Edizioni, un viaggio affascinante in forma di racconti tra miti e leggende del Cilento, dal mito di Licosa alle leggende dei Monti Alburni.

Lunedì, 14 settembre, sempre alle ore 21.00 presso il Teatro del Porto, sarà la serata della seconda scrittrice, Patrizia Rinaldi, col romanzo “Ma già prima di giugno”, e/o Edizioni, una storia di donne e memoria in primo piano sullo sfondo di fatti tragici del Novecento. Una storia di donne, due, madre e figlia che raccontano la propria indomabilità e voglia di vivere.

È per sabato 19 settembre, in piazza Marconi, l’appuntamento con la scrittrice Antonella Cilento e l’opera “Bestiario napoletano”. Una guida ad una Napoli inesplorata, colta con la curiosità e l’attenzione del racconto, potrebbe essere questa la sintesi di questa opera che racconta, sfiorandoli delicatamente con la penna, le categorie umane ed animali che abitano la città partenopea. Queste “prendono forma in una girandola di tipologie, dove i riti antichissimi di una città eterna – accompagnano il lettore dentro e oltre i tanti luoghi comuni della napoletanità e di quell’umanità speciale che da sempre la abita”, si legge nella presentazione delle Edizioni Laterza che ha editato il volume.

Per rendere tutto al femminile le tre serate dell’evento saranno presentate e raccontate dalla giornalista Silvana Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home