Global

M5S, Bilotti: “La Provincia di Salerno rispecchia lo sbando della sanità Campana”

La Deputata Anna Bilotti: “La sanità campana e salernitana targata De Luca vive, purtroppo, uno stato comatoso mai riscontrato in precedenza”.

Comunicato Stampa

15 Luglio 2019

“Il governatore De Luca chiede la fine del commissariamento in Campania quando l’unica richiesta ovvia sarebbe la fine del suo mandato politico visti i risultati ottenuti nel settore sanitario. Non serve snocciolare a Roma i freddi numeri di una classifica di carta quando sui territori l’organizzazione dei servizi non raggiunge i livelli minimi di tollerabilità”.

InfoCilento - Canale 79

E’ quanto denuncia la Deputata del Movimento 5 stelle Anna Bilotti.

Poi aggiunge: “parlo ad esempio della provincia di Salerno che seguo ovviamente con più attenzione dove non passa giorno senza una denuncia o segnalazione di disagi e disservizi. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate carenze strutturali e autorizzative presso il pronto soccorso di Battipaglia, carenza di cardiologi in costiera amalfitana o del personale di pneumologia al Ruggi di Salerno e caos prenotazioni presso l’ospedale di Eboli sempre per mancanza di personale. Non accenna a rientrare la vertenza pediatria nelle aree interne del vallo di Diano e del Cilento che rischiano tra qualche mese il riproporsi della richiesta di chiusura dei relativi reparti. Per i cittadini salernitani non è concepibile avere una copertura sanitaria che copre pochi mesi l’anno per l’esaurimento dei tetti di spesa. Chiediamo al governatore se sia normale che gli esami cardiologici e di radiologia siano a pagamento fino a maggio, quelli dei laboratori di analisi o di radioterapia, utilizzati soprattutto da pazienti oncologici, fino a giugno. Questi sono i drammi che il commissario De Luca lascia ai cittadini salernitani e che cerca di vendere come risultati rivoluzionari sulla loro pelle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Torna alla home