Attualità

A Sapri arriva l’isola ecologica itinerante

L'isola ecologica itinerante favorirà soprattutto i villeggianti

Luisa Monaco

15 Luglio 2019

Raccolta rifiuti

SAPRI. Dallo scorso week end è stata attivata l’isola ecologica itinerante. Un’iniziativa finalizzata soprattutto a dare la possibilità a turisti e vacanzieri di poter conferire i propri rifiuti prima della partenza. L’isola ecologica itinerante rientra nell’ambito del progetto “Ricicla estate”.

InfoCilento - Canale 79

Essa sosterà dalle 8 alle 8.45 presso il largo IACP; dalle 9 alle 9.45 in Piazza San Giovanni; dalle 11 alle 11.45 in piazza Plebiscito; dalle 12 alle 12.45 presso l’angolo via Colombo – via Mercatini; dalle 14 alle 14.45 nel piazzale del campo sportivo; dalle 15 alle 15.45 presso l’angolo tra via Crispi e via Cesarino; infine dalle 16 alle 16.45 in piazza Regina Elena.

Presso l’ecomobile sarà possibile conferire carta e cartone, plastica, vetro, alluminio, pule, umido, farmaci scaduti e secco indifferenziato. Il servizio è attivo sabato, domenica e lunedì.

L’iniziativa assume particolare rilievo se si considera che sempre più spesso si registra il fenomeno dell’abbandono di rifiuti soprattutto da parte di villeggiati che in prossimità della partenza depositano la spazzatura senza tener conto del calendario della raccolta differenzia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Torna alla home