Cronaca

Furto all’ospedale di Salerno, denunciato dipendente

Diverse le attività di contrasto al crimine all'interno dell'ospedale Ruggi

Comunicato Stampa

12 Luglio 2019

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Sezionale “Torrione” – Drappello di P.S. presso l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, nella giornata di ieri, 11 luglio, hanno identificato e denunciato un dipendente dell’ospedale R. G., salernitano di anni 65, in quanto responsabile di un furto in danno di altro dipendente qualche giorno prima. Gli agenti, grazie alla visione dei filmati delle videocamere di sorveglianza interne, riuscivano a risalire all’identità dell’uomo che aveva sottratto alcuni pass e telecomandi al collega per poter accedere in maniera indisturbata a reparti e magazzini dell’ospedale.

InfoCilento - Canale 79

Sempre nella mattinata del giorno 11 luglio, a seguito di attività investigativa venivano individuati e segnalati all’Autorità Giudiziaria due coniugi, resisi responsabile di rapina impropria ai danni di una dottoressa del nosocomio. L’uomo, identificato per M. G., di anni 39, originario della provincia di Salerno, si introduceva nello spogliatoio dei medici nel reparto di Ginecologia e Ostetricia asportando la somma di 400 euro. Scoperto da un medico, allo scopo di guadagnare l’uscita e di allontanarsi con il bottino, lo spingeva con violenza per fuggire. All’esterno dello spogliatoio, a fare da palo, vi era la compagna identificata poi per A. L., di anni 28, che aveva portato con sé i due figli minori allo scopo di passare inosservata. Rintracciata mentre cercava di allontanarsi, veniva identificata e successivamente collegata al compagno mediante individuazione fotografica.

Nel pomeriggio, inoltre, gli agenti intervenivano presso la Torre Cardiologica dell’ospedale, dove rintracciavano e denunciavano per truffa e circonvenzione di incapace una donna R. R., salernitana di anni 44, già sorpresa in passato a richiedere danaro a pazienti e familiari per una fantomatica associazione che cura i bambini malati, che profittando dello stato di debolezza di alcuni pazienti si faceva consegnare somme di denaro senza averne alcun titolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Torna alla home