Cronaca

Fiume Calore in agonia, rischio danni ambientali. Esposto del Codacons

Il fiume Calore è in secca e c'è il rischio di gravi danni ambientali. Ecco l'allarme lanciato dal Codacons.

Redazione Infocilento

11 Settembre 2015

Il fiume Calore è in secca e c’è il rischio di gravi danni ambientali. Ecco l’allarme lanciato dal Codacons.

LAURINO. Rischio di gravi danni ambientali a causa della secca del fiume Calore, fin dalla sorgente. A lanciare l’allarme è il Codacons.

Il fiume Calore, ricadente in zona A (tutela integrale) del Parco Nazionale del Cilento, rientra in area Sic (sito di interesse comunitario), in ZPS ( Zona a Protezione Speciale), in Area Natura 2000, è patrimonio Unesco, Geosito d’Europa, Riserva di biosfera. “Non bastano – spiegano da Codacons Campania – questi riconoscimenti per garantire una protezione effettiva di un corso d’acqua che per la sua biodiversità impreziosisce, sul piano naturalistico, i luoghi della Valle del Calore ed è da tempo fonte di attrattiva turistica per l’intero comprensorio. La captazione delle acque sorgive del fiume va oltre quanto consentito dalla legge, il deflusso minimo vitale non è rispettato e per cinque mesi all’anno il fiume è totalmente in secca”.

Per Pierluigi Morena del’associazione dei consumatori, “Il Calore, nel tratto ricadente nel comune di Piaggine, è passato ad essere un fiume temporaneo. Il corso è in agonia, vi sono danni gravissimi alla fauna, alla flora, alla biodiversità, inoltre la secca nel tratto di Piaggine sta cancellando l’identità stessa del comune cilentano”. Alla luce di questi problemi il Codacons ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per segnalare la violazione delle disposizioni di legge che fissano il criterio del deflusso minimo e delle norme di attuazione del Piano del Parco.

“Nei prossimi giorni – annuncia il presidente del Codacons Enrico Marchetti – avvieremo una campagna per sensibilizzare anche l’ente Parco e le altre istituzioni interessate, non possiamo lasciare che un fiume che segna la storia delle comuni della Valle si spenga per l’insipienza degli uomini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Torna alla home