Cronaca

Atena Lucana, sequestrato fabbricato di vernici

Gestione illecita di rifiuti: scatta la denuncia

Redazione Infocilento

11 Luglio 2019

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Padula hanno scoperto la gestione illecita di rifiuti e violazioni ambientali presso una storica azienda di produzione di pitture e vernici in località “Limitone” del comune di Atena Lucana.

I militari, ispezionando il sito aziendale, hanno constatato la presenza di considerevoli quantitativi di rifiuti speciali pericolosi e non prodotti nell’azienda e depositati nel piazzale retrostante. Si tratta di centinaia di cisterne e contenitori in plastica e lamiera contenenti residui di pittura e acque reflue di lavorazione industriale, scarti di pittura ed acqua ragia, tutti materiali derivati dalla produzione, fornitura ed uso di pitture, vernici e smalti. 

Dalle indagini condotte è emersa l’assenza di registri ed autorizzazioni che potessero documentare e giustificare la presenza dei rifiuti presenti che, a giudicare dallo stato di conservazione, giacciono da molto tempo nel piazzale. Le indagini hanno inoltre fatto emergere l’assenza di titoli autorizzativi alle emissioni in atmosfera, pur necessaria in relazione al tipo dei lavori effettuati, e la presenza nel sito industriale di vasche di raccolta dei reflui colme ed anch’esse prive di autorizzazione.

In considerazione delle evidenze riscontrate i militari hanno provveduto a sequestrare il capannone della grandezza di 1400 mq adibito alla produzione di vernici e deposito materiale ed il piazzale retrostante di circa 1800 mq sul quale giacciono i rifiuti ed a deferire alla Autorità Giudiziaria il titolare dell’azienda per gestione illecita di rifiuti, deposito incontrollato di rifiuti ed emissioni in atmosfera non autorizzate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Torna alla home