Cilento

A Castellabate arriva Massimo Boldi

Torna la rassegna "Metti una sera con..." Massimo Boldi è il primo ospite

Redazione Infocilento

11 Luglio 2019

Sarà Massimo Boldi l’ospite della prima serata della fortunata rassegna “Metti una sera con…” organizzata dal comune di Castellabate che ospita, in un salotto a cielo aperto, i volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema e del giornalismo italiano e che ottiene sempre un grande riscontro di pubblico grazie alla presenza di nomi quali Giancarlo Magalli, Giuseppe Zeno, Veronica Pivetti, Antonio Caprarica, Riccardo Scamarcio e tanti altri, intervenuti nelle scorse edizioni della manifestazione.

L’imperdibile appuntamento con Massimo Boldi è sulla terrazza Caduti del Mare a Santa Maria di Castellabate (SA) sabato 13 luglio alle ore 22.

L’attore, conosciuto anche col soprannome di Cipollino, dal nome di Max Cipollino, uno dei suoi personaggi comici più noti, converserà con la giornalista Ertilia Giordano della sua carriera che lo ha visto, per più di vent’anni, fare coppia con l’attore romano Christian De Sica, con cui ha formato uno dei sodalizi di maggior successo del cinema italiano.

Tra cinepanettoni, commedie e trasmissioni comiche ha vinto negli anni ben 11 telegatti ed è diventato, per la sua instancabile voglia di intrattenere i fan, un personaggio apprezzato dal pubblico generazione dopo generazione.

La prossima serata della Rassegna culturale “Metti una sera con…”, che rientra nel ricco calendario di eventi organizzati e promossi dall’assessorato al turismo e alla cultura, sarà domenica 4 agosto con l’attrice Claudia Gerini.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così l’edizione 2019 di “Metti una sera con…”: «Apriamo nel segno della cultura e del divertimento la nostra rassegna, giunta ormai alla sua quarta edizione, continuando sulla scia dei successi collezionati di anno in anno in compagnia di interessanti volti noti che si sono alternati qui a Castellabate. Quello con Massimo Boldi è un incontro atteso e di grande interesse, il brillante attore dialogherà in un clima confidenziale col pubblico presente grazie allo scenario raccolto della terrazza Caduti del mare, location ormai consolidata per questo tipo di iniziative».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Torna alla home