Attualità

Rofrano: rinnovato il direttivo della ProLoco

La ProLoco rinnova le sue cariche. Resta presidente Vanessa Coviello

Vincenza Alessio

11 Luglio 2019

Rofrano, la Pro Loco riconferma il direttivo: all’unanimità Vanessa Coviello presidente Già al lavoro per il programma estivo La Pro Loco di Rofrano, nei giorni scorsi, ha rinnovato il Consiglio Direttivo valido per il biennio ‪2019-2021‬. Confermata all’unanimità la presidente uscente Vanessa Coviello, affiancata dalla vice presidente Maria Lucrezia di Sevo e dai consiglieri Teodoro Caputo e Renato Palumbo, già segretario.

Il Collegio dei Revisori, presieduto da Giacomo Pandolfo, sarà costituito da Erminia Speranza e Adriana Pellegrino. Nata solo 4 anni fa, la Pro Loco Rofranese ha organizzato numerose manifestazioni e si è dimostrata attiva su più fronti, mettendo in campo diverse idee per lo sviluppo del territorio. Partendo dalla riqualificazione del centro storico e dall’installazione di antiche foto, si è concretizzata una mostra permanente, la posa in opere di fioriere tramite il riciclo di materiali e la realizzazione, ancora in corso, di murales sul cemento grigio. Sempre in primo piano, è stata la promozione del paese attraverso la creazione di gadgets e l’ideazione dell’evento letterario “M Pieri a lu’ paisi” che vede, ogni anno, la presentazione di un libro nella piazzetta San Giovanni, angolo suggestivo nel cuore del centro storico. Inoltre, in occasione del carnevale intercomunale e dei mercati natalizi, sono state strette importanti collaborazioni con le Pro Loco dei Comuni vicini di Laurito, Alfano e Montano Antilia e, in particolare con le associazioni “Vacanza del Sorriso” e “Raffaele Passerelli Onlus”.

Non per ultimo, un’ attenzione particolare è stata data alle iniziative volte alla riscoperta delle tradizioni, come la Rassegna dell’arte presepiale “Quannu Nascetti Ninno-Premio Rosarianna Lamberti” che, quest’anno, celebrerà la X edizione. Novità, decisa dal Direttivo, è la scelta di valorizzare i triiddi, piatto tipico di Rofrano, con una sagra che porta proprio questo nome, continuando la sua numerazione dal 2009 ad oggi. Nel ringraziare per la fiducia accordata, la Presidente Coviello commenta: “Mi sento ancora più carica e, insieme, continueremo a lavorare per il nostro paese. I nostri obiettivi saranno la rivalorizzazione del borgo antico, la promozione delle attività del paese e la conoscenza dei nostri piatti tipici, creando sodalizi sia all’interno di Rofrano che con gli altri Comuni. Fin da subito ci dedicheremo al programma estivo, iniziando da due bellissimi eventi, il mercatino estivo che si terrà il 21 luglio durante il quale avremo come ospite il contastorie cilentano Domenico Monaco e la festa della musica che, invece, si svolgerà il 9, 10 e 11 agosto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home