Attualità

Rofrano: rinnovato il direttivo della ProLoco

La ProLoco rinnova le sue cariche. Resta presidente Vanessa Coviello

Vincenza Alessio

11 Luglio 2019

Rofrano, la Pro Loco riconferma il direttivo: all’unanimità Vanessa Coviello presidente Già al lavoro per il programma estivo La Pro Loco di Rofrano, nei giorni scorsi, ha rinnovato il Consiglio Direttivo valido per il biennio ‪2019-2021‬. Confermata all’unanimità la presidente uscente Vanessa Coviello, affiancata dalla vice presidente Maria Lucrezia di Sevo e dai consiglieri Teodoro Caputo e Renato Palumbo, già segretario.

InfoCilento - Canale 79

Il Collegio dei Revisori, presieduto da Giacomo Pandolfo, sarà costituito da Erminia Speranza e Adriana Pellegrino. Nata solo 4 anni fa, la Pro Loco Rofranese ha organizzato numerose manifestazioni e si è dimostrata attiva su più fronti, mettendo in campo diverse idee per lo sviluppo del territorio. Partendo dalla riqualificazione del centro storico e dall’installazione di antiche foto, si è concretizzata una mostra permanente, la posa in opere di fioriere tramite il riciclo di materiali e la realizzazione, ancora in corso, di murales sul cemento grigio. Sempre in primo piano, è stata la promozione del paese attraverso la creazione di gadgets e l’ideazione dell’evento letterario “M Pieri a lu’ paisi” che vede, ogni anno, la presentazione di un libro nella piazzetta San Giovanni, angolo suggestivo nel cuore del centro storico. Inoltre, in occasione del carnevale intercomunale e dei mercati natalizi, sono state strette importanti collaborazioni con le Pro Loco dei Comuni vicini di Laurito, Alfano e Montano Antilia e, in particolare con le associazioni “Vacanza del Sorriso” e “Raffaele Passerelli Onlus”.

Non per ultimo, un’ attenzione particolare è stata data alle iniziative volte alla riscoperta delle tradizioni, come la Rassegna dell’arte presepiale “Quannu Nascetti Ninno-Premio Rosarianna Lamberti” che, quest’anno, celebrerà la X edizione. Novità, decisa dal Direttivo, è la scelta di valorizzare i triiddi, piatto tipico di Rofrano, con una sagra che porta proprio questo nome, continuando la sua numerazione dal 2009 ad oggi. Nel ringraziare per la fiducia accordata, la Presidente Coviello commenta: “Mi sento ancora più carica e, insieme, continueremo a lavorare per il nostro paese. I nostri obiettivi saranno la rivalorizzazione del borgo antico, la promozione delle attività del paese e la conoscenza dei nostri piatti tipici, creando sodalizi sia all’interno di Rofrano che con gli altri Comuni. Fin da subito ci dedicheremo al programma estivo, iniziando da due bellissimi eventi, il mercatino estivo che si terrà il 21 luglio durante il quale avremo come ospite il contastorie cilentano Domenico Monaco e la festa della musica che, invece, si svolgerà il 9, 10 e 11 agosto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home