Curiosità

Simone Cristicchi in visita alla Certosa di Padula

Il cantautore sarà in concerto a Scarico il 20 luglio

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

Giornata speciale oggi per la Certosa di San Lorenzo a Padula, nel primo pomeriggio è stata visitata dal cantautore Simone Cristicchi che il prossimo 20 luglio a Scario sarà protagonista del primo concerto della kermesse Equinozio d’Autunno. Si legge su www.guidaturistica.campania.it

Il cantautore è arrivato da solo nella Certosa di Padula e si è mostrato subito disponibile ai tanti visitatori che chiedevano un selfie o una stretta di mano.

Visita del tutto inaspettata del cantautore romano, vincitore del Festival di Sanremo del 2007 con il brano Ti regalerò una rosa. Ad accompagnarlo in parte della sua visita in Certosa è stata la guida turistica padulese Giuseppe Verga.

Una bella giornata per la Certosa di Padula, nonostante il cattivo tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home