Attualità

Quali sono gli hobby preferiti dagli italiani?

L’Italia è un paese abitato da grandi lavoratori, come ci racconta la tradizione, e la maggior parte di loro non trova molto il tempo rilassarsi.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

L’Italia è un paese abitato da grandi lavoratori, come ci racconta la tradizione, e la maggior parte di loro non trova molto il tempo rilassarsi. Tuttavia, anche se il relax sembra ormai sempre più un miraggio, c’è ancora chi cerca di dedicarsi a una o più passioni nel tempo libero. Secondo l’Osservatorio Findomestic, il 46% delle persone intervistate sceglie di consacrare il tempo libero alla casa o alla famiglia, ma il restante 54% dichiara di passare il tempo libero dedicandosi ad un piccolo hobby.

Esaminando con cura le risposte degli italiani intervistati dai differenti istituti di ricerca si può osservare una tendenza comune: l’equivalenza tra tempo libero e riposo. La maggior parte degli abitanti del Bel Paese decide di passare il tempo libero senza fare nulla, solo rilassandosi. Ovviamente, questo trend non si può generalizzare: molti compatrioti decidono di trascorrere alcune ore facendo quello che più gli piace.

La maggior parte preferisce praticare uno sport, primi fra tutti il calcio e la palestra, ma anche bricolage e lavoretti creativi, soprattutto il giardinaggio. Tagliare il prato, potare piante e alberi con la giusta attrezzatura, dare l’acqua ai fiori e avere un piccolo orto sono attività che aiutano gli italiani a controllare lo stress. Dati confermati anche dalle maggiori piattaforme di vendita online, che sottolineano l’aumento di spesa in concimi, fertilizzanti e strumenti per il giardino. Cresce anche il tempo speso in musei e mostre.

 

Oggi giorno, anche i social media sono un popolare mezzo di comunicazione usato per rilassarsi oltre alla TV, soprattutto (anche se non si direbbe) per le persone con una fascia di età compresa tra i 55 e i 64 anni. 

Oltre a piante e mezzi di comunicazione, gli italiani amano dedicarsi alla manipolazione del legno, alla produzione di piccoli oggetti di uso quotidiano e ai lavori di muratura.

 

Fra le donne, oltre al giardinaggio, è molto popolare il cucito, l’uncinetto, i social network e la musica. Infatti, sono sempre di più le italiane che si iscrivono a corsi di musica, soprattutto di sassofono, pianoforte e chitarra. 

Come sempre, il nostro paese risulta molto differente a livello geografico. In particolare, è emerso che a Nord-Ovest i lettori e gli amanti di mostre ed esposizioni nei musei sono più che il doppio rispetto al Sud, dove la maggior parte delle persone sceglie di passare il proprio tempo libero sui social network. La maggior parte delle attività manuali, soprattutto il giardinaggio, si svolgono nelle isole.

 

In ogni caso, la più grande differenza si riscontra tra uomini e donne: la divisione dei lavori domestici è ancora molto discriminatoria, e per questo nella coppia la donna ha molto meno tempo da dedicare a sé e alla cura del proprio io. A causa di queste differenze di genere ancora molto radicate, gli hobby femminili sono piuttosto diversi da quelli maschili. La parte femminile della popolazione trascorre meno tempo fuori casa e praticando sport, ma dedica più tempo a televisione, famiglia e animali domestici. Uno svago molto comune è lo shopping, praticato dal 18,2% delle donne intervistate, contro l’11,1% degli uomini.

 

Se si fa riferimento alle differenti fasce d’età, gli italiani con più tempo da dedicare a sé stessi sono gli universitari e le universitarie, che affermano di avere molto tempo a disposizione per dedicarsi alle proprie passioni o rilassarsi con gli amici. Coloro che invece dichiarano di aver meno tempo per questo sono le persone comprese tra i 35 e i 44 anni, che normalmente stanno costruendo una carriera e una famiglia. Per questa fascia d’età il tempo libero a disposizione è davvero poco, se non addirittura inesistente.

 

Ad ogni modo, il dato che più dovrebbe far pensare è quello che segnala come gli italiani siano uno dei popoli con meno ore dedicate allo svago in tutta Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home