Cronaca

Agropoli, operazione contro la cattura illecita di tonno rosso

Operazione della guardia costiera di Agropoli, diretta dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri e dei dipendenti Uffici locali marittimi di Santa Maria di Castellabate ed Acciaroli, finalizzata alla repressione della cattura illecita di tonno rosso.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Tonno rosso

Operazione della guardia costiera di Agropoli, diretta dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri e dei dipendenti Uffici locali marittimi di Santa Maria di Castellabate ed Acciaroli, finalizzata alla repressione della cattura illecita di tonno rosso.


I militari hanno effettuato pattugliamenti sia via terra sia per mare, volti a monitorare le attività di pesca e di sbarco del prodotto pescato. E così, nella rete di controlli tessuta dalla Guardia Costiera nell’arco dei primi giorni della settimana, sono finiti due pescatori sportivi monitorati fino alle manovre di ormeggio e sorpresi, con un’azione tempestiva, in concomitanza con lo svolgimento delle operazioni di sbarco del pescato.
In due circostanze, le due persone fermate si sono rese responsabili della violazione della norma comunitaria che tutela la specie del tonno rosso (Reg. (CE) 302/2009), peraltro in forte depauperamento a causa dell’eccessivo sforzo di pesca operato negli anni passati. Tale norma, oltre a dettare politiche generali volte alla conservazione della pregiata risorsa ittica ed affidate, per la relativa attuazione e messa in pratica, alla responsabilità di ciascuno Stato comunitario, disciplina anche aspetti di dettaglio, immediatamente applicabili nell’ordinamento giuridico dei singoli Stati membri, quali l’indicazione della taglia minima pescabile, stabilita in 115 cm. di lunghezza e 30 kg. di peso.
Le due persone, resesi responsabili della detenzione di esemplari di tonno rosso di taglia inferiore a quella minima consentita dalla legge, sono state deferite alla competente Autorità Giudiziaria la quale ha avallato l’operato dei militari e disposto la confisca di circa 110 kg. della pregiata specie ittica.
Il fattore scatenante della cattura dei tonni è da ravvisarsi nel cambiamento climatico che interviene con l’approssimarsi dei cambi di stagione. Ciò ha favorito l’aggregazione in banchi dei tonni rossi, costituiti da centinaia di esemplari, diretti verso i tradizionali luoghi di riproduzione. I tonni rossi raggiungono la maturità sessuale tra la fine del terzo ed il quarto anno di vita, quando raggiungono dimensioni tra 90-95 cm. di lunghezza ed un peso variabile tra i 15 ed i 30 Kg., a fronte delle dimensioni ragguardevoli che gli stessi possono comunque raggiungere pari a circa 3 metri di lunghezza e 600 kg di peso. Da ciò si evince l’immenso danno, che viene provocato alla specie dalla cattura di esemplari giovanili, che non hanno potuto effettuare neanche un ciclo riproduttivo.
In una terza circostanza, i militari della Guardia Costiera hanno operato un sequestro di un attrezzo da pesca del tipo “rete da posta” nei confronti di un terzo pescatore sportivo procedendo, per l’effetto, ad elevare una sanzione amministrativa per un totale di €4.000. La normativa di settore, infatti, individua gli attrezzi consentiti per l’esercizio della pesca sportiva tra i quali, appunto, non viene contemplata la “rete da posta”.
Il personale della Guardia Costiera, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione, sia in ambito costiero che nell’entroterra, continuerà le verifiche per il rispetto delle normative di settore, sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Gaetano Angora, Comandante della Capitaneria di porto di Salerno, cui spetta per legge il coordinamento del controllo sulla filiera della pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Torna alla home