Attualità

Capaccio, record nella raccolta differenziata

Nei primi otto mesi del 2015 la raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio del Comune di Capaccio ha raggiunto la media del 67%.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Nei primi otto mesi del 2015 la raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio del Comune di Capaccio ha raggiunto la media del 67%.

InfoCilento - Canale 79

Si conferma, dunque, il trend positivo iniziato due anni fa con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta differenziata da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Italo Voza su proposta dell’assessore Eustachio Voza. Ma il dato più rilevante e completamente in controtendenza rispetto al passato, riguarda i mesi di luglio e agosto, da sempre caratterizzati da un calo della percentuale corrispondente alla stagione turistica e alle maggiori presenze. «Per la prima volta siamo riusciti a scongiurare il calo fisiologico che ogni anni si verifica a luglio e agosto, quando la percentuale di differenziata si è assestata a oltre il 65%. – spiega l’assessore alle Politiche Ambientali Eustachio Voza – Dati che confermano l’ottimo andamento, ancor più se si considera le maggiori presenze di quest’anno ed il contestuale calo di produzione di rifiuti non riciclabili, pari a oltre 600 tonnellate, per un risparmio di circa 40.000,00 solo ad Agosto».

In ogni caso, si viaggia spediti verso una media annuale che sfiora addirittura il 70% che è la nuova soglia minima fissata dall’Unione Europea per la raccolta differenziata dei rifiuti, superare la quale consentirebbe ulteriori notevoli risparmi per le casse dell’Ente e le tasche dei cittadini. «Sicuramente gli accorgimenti adottati dalla nostra amministrazione comunale sono stati molto utili, ma non avremmo mai raggiunto questi risultati senza la collaborazione dei cittadini di Capaccio che hanno compreso l’importanza della raccolta differenziata. – afferma il sindaco Italo Voza – D’altronde, un ambiente pulito e ordinato è il primo biglietto da visita per una località turistica Bandiera Blu, che ospita un sito archeologico patrimonio mondiale dell’Unesco e che punta continuamente a risultati sempre più elevati».

«In proiezione, rispetto al 2014, questi dati ci pongono non al primo posto in provincia, per quanto riguarda la raccolta differenziata nei comuni tra i 20 mila e i 50 mila abitanti, ma addirittura tra i primissimi posti in Regione – aggiunge l’assessore Eustachio Voza. Un risultato per il quale ringraziare i cittadini, le imprese e gli operatori presenti su territorio, ma anche la SARIM e tutti i suoi dipendenti, nonché l’ufficio ecologia e tutti i collaboratori dell’assessorato. Solo il lavoro serio, costante e quotidiano, portato avanti con abnegazione ed onestà intellettuale può consentire questo incredibile +15% di media in soli due anni ed ulteriori risparmi per tutti» aggiunge l’assessore Voza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home