Attualità

Dissesto idrogeologico: fondi per Cilento e Diano

Sono tre i comuni beneficiari dei fondi per il dissesto idrogeologico

Emilio Malandrino

6 Luglio 2019

Sergio Costa

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il Piano Stralcio che stanzia 315 milioni di euro per finanziare progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. La mappa e il piano integrale

InfoCilento - Canale 79

E’ stato firmato, dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il Piano Stralcio che stanzia 315 milioni di euro per finanziare progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico.

Sul portale ufficiale del Minambiente si legge che, in soli tre mesi, dal Dpcm 20 febbraio 2019, sono stati individuati gli interventi in tutte le regioni e impegnati i fondi del 2019. “Una velocizzazione consistente se consideriamo che negli anni passati si impiegavano anche due anni per ottenere lo stesso risultato“, commenta il Ministro Costa.

La lettera firmata dal Ministro Costa individua gli interventi per liste regionali, garantendo l’avvio di una spesa complessiva di oltre 315 milioni già a partire da quest’anno.

“Abbiamo quindi impresso una fortissima accelerazione – ha aggiunto Costa – e grazie alla proficua collaborazione con i Commissari per l’emergenza, i Commissari per il dissesto e le Autorità di bacino distrettuali in soli tre mesi abbiamo stabilito il dettaglio degli interventi più urgenti, che partiranno già quest’anno”.

Sono in totale 263 gli interventi, tutti caratterizzati da urgenza e indifferibilità.

“Si tratta – ha concluso il Ministro – delle azioni che regioni e province autonome hanno ritenuto necessarie per la sicurezza della popolazione e del territorio”. Anche Cilento e Vallo di Diano avranno l’opportunità di beneficiare dei fondi.

Nel dettaglio: Pertosa 671 mila euro per l’eliminazione dei fenomeni caduta massi all’ingresso del complesso speologogico delle grotte dell’Angelo; Casal Velino 300mila euro per il ripristino della viabilità e messa in sicurezza della strada comunale Acquavella – Carullo; Sant’Arsenio 798 mila euro per la sistemazione idrogeologica in località Sant’Arsenio con la messa in sicurezza del costone roccioso.
Complessivamente vanno alla Campania 15,3 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home