Alburni

FOTO | Cambio del Comandante del 4° Reggimento Carri di Persano

Questa mattina la cerimonia

Redazione Infocilento

5 Luglio 2019

Si è svolta questa mattina presso la Caserma Capone in Persano la cerimonia di avvicendamento al Comando del 4° Reggimento Carri tra il Colonnello Diego Antonio Giarrizzo ed il subentrante Colonnello Carmine Vinci.

La cerimonia è stata presieduta dal Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Generale di Brigata Diodato Abagnara, che nel corso del suo intervento ha espresso parole di plauso per l’operato del Colonnello Giarrizzo, il quale ha saputo dare con abnegazione, capacità e senso del dovere la giusta spinta verso il carro, portando il 4° ad essere uno dei migliori Reggimenti Carri dell’Esercito Italiano; al Colonnello Vinci ha augurato i migliori auspici nel proseguo del lavoro iniziato dal predecessore.

Presenti all’evento numerose autorità civili, tra cui i Sindaci dei Comuni di Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Eboli, Lustra Cilento e Serre, i quali hanno testimoniato lo stretto legame esistente tra il 4° Reggimento Carri e la comunità civile.

Nel suo saluto di commiato il Colonnello Giarrizzo ha sottolineato come la sua attività di Comando sia stata orientata a “dare centralità al core business del Reggimento, ossia al Carrista ed al Carro Ariete. Ed è proprio concentrandosi su questa inscindibile diade che sono stati raggiunti elevatissimi livelli addestrativi del personale e di efficienza del parco corazzato dell’Unità”.

Il Colonnello Giarrizzo ha ceduto il Comando del Reggimento dopo quasi due anni di intense attività, durante i quali i Carristi hanno operato per mantenere elevato il livello di efficienza e di operatività del peculiare sistema d’arma dell’unità, il Carro Armato “Ariete”. In particolare, al fine di raggiungere e mantenere l’elevato livello di preparazione che caratterizza l’unità, nel biennio 2018-2019, gli Uomini e le Donne del 4° Reggimento Carri hanno condotto ben cinque intense attività addestrative presso il poligono di Capo Teulada.

Inoltre, grazie ai lavori di ammodernamento delle infrastrutture logistiche adibite alla manutenzione dei mezzi ed alla qualificata attività del personale tecnico del reparto è stato  raggiunto un alto livello di efficienza del parco “Ariete” in ambito Forza Armata, che ha permesso al 4° Reggimento Carri di affermarsi in ambito nazionale quale Reparto di eccellenza per la sperimentazione e simulazione delle unità corazzate e cingolate.

Nello stesso periodo personale del 4° Reggimento Carri ha ha partecipato ad operazioni all’estero nei principali teatri operativi quali Afghanistan, Libano, Kosovo, Niger, Gibuti, Iraq, Kuwait e, attualmente in Lettonia, ove il Reggimento è impegnato con una componente a livello Plotone.

Il Colonnello Carmine Vinci proviene dallo Stato Maggiore Esercito mentre il Colonnello Giarrizzo andrà a ricoprire un prestigioso incarico presso Comandi Multinazionali Esteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home