Attualità

Strategia Nazionale Area Interna “Città Vallo di Diano”: giovedì un incontro

L’intervento ha l’obiettivo di costituire una rete tra produttori della filiera cerealicola per intervenire sia sulla produzione che sulla distribuzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti.

Redazione Infocilento

5 Luglio 2019

Nell’ambito dell’attuazione della Strategia Nazionale Area Interna Vallo di Diano è stata pubblicata sul sito internet www.montvaldiano.it la manifestazione di interesse per l’attuazione dell’intervento denominato: “Cooperazione e costituzione di reti: rural hub” a valere sulla misura 16.7.1 del PSR Campania 2014-2020.

A tal proposito giovedì 11 luglio 2019 alle ore 11:00 presso la Certosa di S. Lorenzo, a Padula si terrà un incontro informativo con la presenza della Responsabile regionale della Misura 16.7.1 del PSR Campania 2014-2020, Dott. ssa Dolorinda Renzuto Iodice.

L’intervento ha l’obiettivo di costituire una rete tra produttori della filiera cerealicola per intervenire sia sulla produzione che sulla distribuzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti.

Si intende, quindi, procedere all’individuazione di operatori (imprese agricole, imprese artigiane, associazioni, istituti scolastici, soggetti in forma singola o associata già sul territorio, organizzazioni professionali e sindacali, fondazioni, reti di impresa, altri in coerenza con le tematiche previste) rappresentativi di interessi diffusi e collettivi che abbiano attinenza ai temi della filiera cerealicola intesa come coltivazione, produzione, trasformazione e commercializzazione, che svolgono le proprie attività nel territorio del Vallo di Diano, interessate ad entrare nel partenariato per la ideazione, elaborazione di una proposta progettuale a valere sulla tipologia di intervento 16.7.1 azione b del PSR CAMPANIA 2014 – 2020.

La FASE A dell’Intervento 16.7.1, per l’attuazione della quale il partenariato intende candidarsi, ha l’obiettivo di incoraggiare gli operatori a lavorare insieme, promuovendo l’integrazione mediante Associazione Temporanea di Scopo, finalizzati all’elaborazione di una strategia di sviluppo, con il relativo piano di interventi, che si intende implementare nell’ambito della tematica delle filiera cerealicola.

Durante l’incontro informativo saranno approfondite le modalità di partecipazione, i soggetti destinatari e le tipologie d’azione da attuare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Torna alla home