Attualità

Presentata a Roma la Guida del Parco

Pronto il progetto per la traduzione in cinese

Redazione Infocilento

4 Luglio 2019

Grande partecipazione e grande entusiasmo per la prima de La Guida di Repubblica che si è svolta ieri sera nella Capitale. La prima guida dedicata interamente al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è stata dunque presentata ufficialmente alla presenza del direttore delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa, del Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, delDirettivo del Pncvda, Cono D’Elia e Vincenzo Inverso, Cristina Giovagnoli, del Direttore Romano Gregorio. Hanno partecipato, inoltre, rappresentanti del mondo della politica, della società civile, del giornalismo e dello spettacolo.

“Siamo molto soddisfatti del percorso intrapreso – ha detto Ceraso alla numerosa platea -, abbiamo lavorato con entusiasmo e passione verso un territorio che amiamo particolarmente. La Guida più venduta in assoluto, stiamo andando verso una ristampa, dal momento che in pochi giorni sono state vendute il 70% delle copie.
Resterà nelle edicole per tutta l’estate ed è possibile acquistarla anche in libreria ed online. Abbiamo superato di gran lunga le stime che avevamo ipotizzato e stiamo lavorando ad un nuovo progetto per farla uscire fuori dai confini italiani tradotta in altre lingue“.
Una notizia che non sorprende il Presidente Pellegrino: “Ci abbiamo creduto sin dall’inizio, un progetto che non poteva non decollare. Sin da quando ne abbiamo parlato con il Direttore ero sicuro che sarebbe stato un successo. Sono orgoglioso che il nostro territorio abbia la vetrina Nazionale che merita pienamente.
Grazie alla lungimiranza del direttore Cerasa, stiamo già lavorando per portare la guida  in Cina, ovviamente tradotta, e negli Stati Uniti dove sono per esenti numerose comunità del nostro territorio che già ne hanno fatto richiesta”,

La guida sarà presentata a Villa Matarazzo il 25 luglio alla presenza dei sindaci e dei produttori del territorio.  Un evento aperto al pubblico a cui potranno partecipare tutti coloro che sono interessati a conoscere da vicino il progetto della Guida e i suoi protagonisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home