Alburni

A Palmonte un nuovo appuntamento alla scoperta dei luoghi del monachesimo italo – greco

Appuntamento il 6 luglio: ecco il programma

Redazione Infocilento

4 Luglio 2019

Palomonte

Dopo l’appuntamento a Petina i Dialoghi di Storia Walking Tour continuano alla scoperta dei luoghi del monachesimo italo greco e la giornata di domenica 6 luglio 2019 Palomonte inizierà dal Santuario Santa Maria della Sperlonga, importante testimonianza della presenza nella zona di insediamenti di monaci italo-greci che risalivano la penisola dalla Sicilia.

Il programma è il seguente:

08.45
Ritrovo presso Ristorante “ O’ Camionista”, uscita autostradale Sicignano degli Alburni

09.00
Spostamento in macchina verso Santuario Santa Maria della Sperlonga

Ore 09.15
Colazione comunitaria a cura di PiantaGrani di Loredana Parisi (www.piantagrani.com).

ore 10.00
Mietitura del grano dei PiantaGrani nel campo sottostante il Santuario, per rievocare e far conoscere una gestualità ormai in via di estinzione, affidata alle braccia e al cuore di uomini e donne palomontesi

Ore 11.00
Dialoghi di storia: Seminario itinerante SUL MONACHESIMO ITALO GRECO a cura di Rosanna Alaggio, professore associato di storia medievale, Università degli studi del Molise

0re 13.00
Pranzo comunitario a cura di PiantaGrani di Loredana Parisi (www.piantagrani.com)

Ore 15.00
Scritti di luce: seminario itinerante sui principi della street photography applicati alla promozione del territorio a cura di Pasquale Di Maria, founder progetto Vallo a Conoscere.

Ore 17.00
Considerazioni finali : “Coltivare il futuro dei luoghi” con la partecipazione di Simone Valitutto, antropologo, vicesindaco Comune di Palomonte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Roscigno, ordinanza urgente del sindaco: intervento immediato per la sicurezza delle strade provinciali

Il sindaco Pino Palmieri, ha annunciato l’emanazione di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, che sarà notificata alla Provincia nella mattinata di domani

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Torna alla home