Attualità

Da lunedì al via i lavori sulla Cilentana

Limiti a 50 saranno rimossi dopo i lavori

Redazione Infocilento

3 Luglio 2019

L’Anas ha reso noto che per i lavori di manutenzione programmata della pavimentazione, si rendono necessarie delle limitazioni al transito veicolare lungo la SS 18 Var ‘Cilentana’. Nel dettaglio, a partire da lunedì 8 e fino al 19 luglio 2019, nella fascia oraria compresa tra le ore 21:00 e le ore 6:00 – ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi – sarà in vigore la chiusura del tratto dal km 110,890 al km 113,000. Inoltre, sempre a partire da giovedì 8 e fino al 19 luglio 2019, sarà in vigore un senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico o movieri, dal km 110,000 al km 110,890, nella medesima fascia oraria compresa tra le ore 21:00 e le ore 6:00.

InfoCilento - Canale 79

I lavori che proseguiranno fino alla fine del mese di luglio, verranno interrotti nel mese di agosto per consentire maggiore fluidità al traffico diretto alle località turistiche.

PERCORSI ALTERNATIVI

Il traffico per i veicoli provenienti da Salerno/Paestum e diretti a Perito/Vallo della Lucania/Sapri dovranno uscire allo svincolo di Prignano Cilento km 110,890 della SS 18 Var (ex SP 430) per proseguire sulla SP 45 e ex S.S. 18 fino al km 127,800 dove sarà possibile il rientro sulla SS 18 Var allo svincolo di Omignano. Per i veicoli provenienti da Sapri/Vallo della Lucania e diretti a Paestum/Salerno sarà istituita l’uscita obbligatoria svincolo di Omignano Km 2,420 della S.S. 18 Var. Da tale uscita proseguiranno sulla ex SS 18 fino al Km 113,100 e SP 45 e rientreranno sulla SS 18 Var (ex SP 430) allo svincolo di Prignano Cilento. I veicoli provenienti da Perito e diretti a Paestum/Salerno usciranno allo svincolo di Perito in direzione Sapri fino a svincolo di Omignano km 2,420 della SS 18 Var e proseguiranno su ex SS 18 fino al km 113,100 e SP 45 fino al rientro sulla SS 18 Var (ex SP 430) allo svincolo di Prignano Cilento.

Sul tratto stradale è in vigore, il limite massimo di velocità di 50 km/h istituito da Anas lo scorso 19 giugno per la cantierizzazione dei lavori di manutenzione programmata. Tali limiti saranno rimossi a definitiva conclusione delle necessarie manutenzioni.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che levoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie allapplicazi one “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home