Attualità

Da lunedì al via i lavori sulla Cilentana

Limiti a 50 saranno rimossi dopo i lavori

Redazione Infocilento

3 Luglio 2019

L’Anas ha reso noto che per i lavori di manutenzione programmata della pavimentazione, si rendono necessarie delle limitazioni al transito veicolare lungo la SS 18 Var ‘Cilentana’. Nel dettaglio, a partire da lunedì 8 e fino al 19 luglio 2019, nella fascia oraria compresa tra le ore 21:00 e le ore 6:00 – ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi – sarà in vigore la chiusura del tratto dal km 110,890 al km 113,000. Inoltre, sempre a partire da giovedì 8 e fino al 19 luglio 2019, sarà in vigore un senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico o movieri, dal km 110,000 al km 110,890, nella medesima fascia oraria compresa tra le ore 21:00 e le ore 6:00.

I lavori che proseguiranno fino alla fine del mese di luglio, verranno interrotti nel mese di agosto per consentire maggiore fluidità al traffico diretto alle località turistiche.

PERCORSI ALTERNATIVI

Il traffico per i veicoli provenienti da Salerno/Paestum e diretti a Perito/Vallo della Lucania/Sapri dovranno uscire allo svincolo di Prignano Cilento km 110,890 della SS 18 Var (ex SP 430) per proseguire sulla SP 45 e ex S.S. 18 fino al km 127,800 dove sarà possibile il rientro sulla SS 18 Var allo svincolo di Omignano. Per i veicoli provenienti da Sapri/Vallo della Lucania e diretti a Paestum/Salerno sarà istituita l’uscita obbligatoria svincolo di Omignano Km 2,420 della S.S. 18 Var. Da tale uscita proseguiranno sulla ex SS 18 fino al Km 113,100 e SP 45 e rientreranno sulla SS 18 Var (ex SP 430) allo svincolo di Prignano Cilento. I veicoli provenienti da Perito e diretti a Paestum/Salerno usciranno allo svincolo di Perito in direzione Sapri fino a svincolo di Omignano km 2,420 della SS 18 Var e proseguiranno su ex SS 18 fino al km 113,100 e SP 45 fino al rientro sulla SS 18 Var (ex SP 430) allo svincolo di Prignano Cilento.

Sul tratto stradale è in vigore, il limite massimo di velocità di 50 km/h istituito da Anas lo scorso 19 giugno per la cantierizzazione dei lavori di manutenzione programmata. Tali limiti saranno rimossi a definitiva conclusione delle necessarie manutenzioni.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che levoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie allapplicazi one “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home