Attualità

Aeroporto Salerno: Confesercenti Attendiamo Cronoprogramma

"E' giunta l'ora di voltare pagina"

Redazione Infocilento

3 Luglio 2019

Aeroporto di Salerno

Il consiglio direttivo del parco Nazionale del Cilento ha recentemente varato una delibera per l’accostamento della parola “Cilento” all’aeroporto di Salerno. Per molti un atto amministrativo doveroso che forse andava fatto tanto tempo fa e che oggi colmerebbe una mancata attenzione territoriale almeno come azione di marketing per un territorio, quello salernitano, straordinariamente insignito da patrimoni Unesco, con secoli di cultura tradizione e storia che rendono questa provincia una delle più belle della nostra penisola.

InfoCilento - Canale 79

“Adesso, aldilà delle azioni amministrative che fanno onore all’area del parco, è il momento di fare sul serio – dichiara il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito – ci uniamo culturalmente a questa azione anche soprattutto per la vicinanza e la stima che rivolgiamo al presidente Tommaso Pellegrino il quale ha voluto fortemente il coordinamento Confesercenti nell’ambito del primo forum del turismo in seno all’ente”.

“Con con questa ultima azione è però giunta l’ora di cambiare pagina – spiega Esposito – e pensare a questioni vitali per l’area a sud della provincia. Se per assurdo, prosegue il Presidente Esposito, l’aeroporto di Salerno dovesse “aprire” domattina ci sarebbero le giuste attenzioni all’ospitalità internazionale? Dobbiamo lavorare per soddisfare e dare risposta positiva a questo interrogativo. Bisogna riportare al centro delle discussioni territoriali le voci e le esigenze delle imprese turistiche, assicurare loro formazione professionale, servizi logistici e di mobilità per le comunità costiere e delle aree interne veloci e sicuri, in primis dagli scali ferroviari, assicurare una cura costante del territorio che è ancora troppo fragile e una straordinaria azione di sostegno alle imprese storiche di questa terra che nonostante la crisi e le continue sperequazioni territoriali continuano a lottare per assicurare i giusti servizi. È opinione diffusa nella nostra organizzazione provinciale guardare i fatti nella loro oggettività, inutile soffermarsi alla pagliuzza se non ci si accorge della trave recita un proverbio sempre molto attuale”.

Esposito evidenzia che “Alle imprese interessa il cronoprogramma effettivo dell’inizio dei lavori dello scalo salernitano con date certe e soprattutto rispettate. Interessa prosegue il presidente non la “diatriba” dei nomi ma la sostanza dei territori che necessitano attenzione ed interesse tutto l’ anno, così come le imprese che ci vivono. La certezza dell’inizio dei lavori e la fine degli stessi per calendarizzare con certezza e lungimiranza, speriamo nel breve periodo, offerte di qualità e promozioni del territorio, nessuna competizione con il brand “Amalfi Coast” ma lavorare in sinergia ed in armonia e garantire spostamenti rapidi e sicuri da e per le due costiere che possono e devono integrare le proprie eccellenze. Salerno citta finalmente, da qualche anno si è posizionata come destinazione turistica, brand che contribuirà a far crescere i flussi turistici anche in provincia. Saranno poi le imprese e le attenzioni territoriali, anche eventualmente supportate da amministrazioni intelligenti, a fare la differenza con le proprie potenzialità”.

“Le imprese pretendono in primis strade sicure, maggiori risorse ed attenzioni alle questioni erosione costiera, dissesto idrogeologico e servizi essenziali al cittadino, per una dignità territoriale a questo si dovrebbe guardare con più attenzione nel rispetto di cittadini ospiti ed imprese. Al resto come detto, penseranno gli imprenditori così come lo fanno da decenni, ma con la consapevolezza di migliorarsi – evidenzia ancora Esposito – Il Cilento saprà essere protagonista perché ha tutte le carte in regola per esserlo. Confesercenti lavora per assicurare una rete di imprese sempre più rappresentative nell’ambito del turismo del commercio e dei servizi, fare squadra e avere una forte rappresentatività è l’unica alternativa possibile per azioni di marketing vincenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home