Attualità

Turismo escursionistico in Cilento? Bocciato

Agenzie di viaggi segnalano numerose criticità

Katiuscia Stio

3 Luglio 2019

Cilento. Turismo escursionistico bocciato.
Sentieri ricoperti dalla folta vegetazione con una scarsa segnaletica e difficili da individuare. Agenzie viaggi estere preoccupate «Abbiamo ricevuto numerose lamentele dai nostri clienti, e nonostante i nostri e i vostri migliori sforzi, la nostra reputazione con i clienti si sta ora deteriorando».

InfoCilento - Canale 79

È solo l’ultima missiva indirizzata ad un operatore turistico cilentano, Peter Hoogstarden_ Genius Loci Travel, da un’agenzia viaggi estera in cui ci si dichiara «molto preoccupati per la qualità delle escursioni nel nostro viaggio “Cuore del Cilento”».

«La lamentela più recente che ci è stata rivolta – spiega – proviene da un cliente che è venuto in visita in giugno ed ha riportato sentieri ricoperti di vegetazione, con scarsa segnaletica e difficili da individuare. Ciò riflette ciò che è stato riportato precedentemente da altri clienti e di cui abbiamo discusso, e la situazione non è migliorata. Siamo riluttanti nel fermare le vendite di questa escursione perché sappiamo che il Cilento rimane una delle aree incontaminate d’Italia con una varietà di bei paesaggi. Sfortunatamente, la nostra posizione allo stato attuale è quella di non poter continuare a vendere questa escursione, a meno che non vengano fatti significativi miglioramenti alla qualità del cammino in quest’area. Abbiamo fatto degli sforzi in passato per risolvere la situazione con una visita nel 2017 (…) ma non abbiamo visto miglioramenti significativi in seguito a ciò. Se c’è ancora una possibilità per noi di continuare con l’escursione Cuore del Cilento, richiediamo assolute garanzie che vengano effettuati dei miglioramenti ai sentieri. Abbiamo bisogno inoltre di prove che il lavoro sia stato completato. Proponiamo inoltre di inviare i nostri walk writers (scrittori in cammino) per valutare gli itinerari (due volte all’anno, se necessario) e assicurarci che soddisfino gli standard richiesti per le nostre “vacanze in cammino”. Distinti saluti».

Alcuni turisti camminatori, olandesi, inglesi, tedeschi, dopo aver attraversato le sterpaglie che invadono i sentieri, ormai del tutto scomparsi, postano le foto di arti inferiori graffiati e pantaloni strappati ed inoltrano messaggi molto negativi sullo stato dei sentieri a quanti hanno venduto loro il pacchetto turistico. Tanto che gli operatori turistici, i proprietari di strutture ricettive, le guide, che fanno attività sul territorio cilentano, mortificati, da tempo hanno segnalato la problematica, inerenti i sentieri, agli Enti: Parco, comuni, comunità montane, che però sembrano “essere del tutto sorde e distratte”.

Gli operatori del Cilento si sono riuniti ed hanno chiesto un incontro con il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Torna alla home