Attualità

Agropoli: cittadini chiedono più sicurezza

E' allarme sicurezza ad Agropoli: troppi incidenti, cittadini chiedono provvedimenti

Redazione Infocilento

1 Luglio 2019

AGROPOLI. Monta la rabbia in città dopo gli incidenti verificatisi nella giornata di domenica. Due persone sono state investite: la prima intorno alle 8.45 sul Lungomare San Marco, la seconda circa trenta minuti dopo in via Pio X. Quest’ultimo è stato l’incidente più grave. La 70 enne coinvolta, Isa Russo, è morta dopo 24 ore all’ospedale di Salerno, dove era stata trasferita per la gravità delle lesioni riportate.

Una notizie che ha sconvolto molti che ora pretendono più controlli per garantire una maggior sicurezza, soprattutto nei centri abitati. C’è chi chiede l’installazione di telecamere, chi invoca una maggiore presenza delle forze dell’ordine. Sotto accusa c’è il corpo dei vigili urbani ma da palazzo di città fanno chiarezza. “Purtroppo – dicono dal comando – ieri c’è stata la contemporaneità di due incidenti. I tre agenti della polizia locale in servizio erano stati chiamati sul Lungomare San Marco dove era stata investita una 12enne e non avevano la possibilità di intervenire anche in via Pio X; qui, vista anche la gravità del sinistro, erano presenti i carabinieri”.

I vigili assicurano comunque massima attenzione al problema della sicurezza stradale, ma anche loro sono al momento in numero esiguo per poter vigilare l’intero territorio comunale e non sempre dispongono di mezzi adeguati.

Il problema della sicurezza, purtroppo, si fa sempre più sentire e l’appello dei cittadini è rivolto al comune affinché prenda provvedimenti: “Via Pio X di notte è una pista, sentiamo corso e frenate come se si trattasse di una pista”, denuncia un residente. Lo stesso problema è avvertito anche in altre zone come il Lungomare San Marco e la sua variante, la località Madonna del Carmine, via Piave e via Alcide De Gasperi. “E’ necessario migliorare la segnaletica orizzontale e verticale e attivare strumenti di controllo soprattutto di notte”, dice un cittadino.

“I carabinieri sono pochi e hanno un vasto territorio da gestire, i vigili risentono dello stesso problema e soprattutto non sono in servizio h24, a questo punto il commissariato di Polizia è diventato una priorità”, dice un altro agropolese. L’attivista 5 Stelle Roberta Oricchio si è detta pronta ad avviare una raccolta firme per chiedere una maggiore sicurezza in città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home