Cilento

Incidenti, incendi ed un suicidio: week end drammatico in Cilento

Due morti in questo fine settimana nel Cilento

Redazione Infocilento

1 Luglio 2019

E’ stato un week end drammatico quello appena trascorso, tra incidenti, incendi ed un suicidio. Il bilancio è di due vittime e diversi feriti.

A Santa Maria di Castellabate una donna di San Giorgio a Cremano, deceduta dopo essere precipitata dalla mansarda dell’abitazione in cui villeggiava, in località Lago. L’episodio è avvenuto nella giornata di sabato 29 giugno.

E’ sulle strade, però, che si sono registrati i maggiori problemi ed anche qui una persona non ce l’ha fatta. Si tratta di una donna di circa 70 anni investita in via San Pio X, ad Agropoli: stava attraversando la strada quando un’auto l’ha colpita. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. L’anziana è stata trasportata in ospedale a Vallo della Lucania; da qui, vista la gravità della situazione, è stato disposto il trasferimento all’ospedale Ruggi di Salerno dove è deceduta.

Sempre ad Agropoli un episodio simile, per fortuna con un epilogo diverso, ha visto protagonista una 12enne che attraversava la strada per raggiungere la spiaggia, sul Lungomare San Marco ed è stata travolta da un’auto. La ragazzina originaria di San Valentino Torio, è stata trasferita in ospedale con contusioni e ferite ma nulla di grave.

A Capaccio Paestum, invece, località Laura, nello scontro tra due vetture avvenuto sempre sabato, è rimasta ferita anche una bambina di sei anni, trasferita in ospedale con un’eliambulanza. Ha riportato un trauma cranico per fortuna non grave. L’ultimo incidente stradale nella notte tra Capaccio e Roccadaspide, sulla SS166: tre i feriti, per fortuna non gravi, a seguito dell’impatto tra due veicoli.

A determinare problemi durante il week end anche gli incidenti: a Giungatelle, nel comune di Montecorice, date alle fiamme alcune sterpaglie; il fuoco ha avvolto anche delle auto abbandonate in un’area di campagna. Ad Agropoli, invece, un rogo si è sviluppato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud sabato pomeriggio. Necessario chiudere temporaneamente la Cilentana, aumentando i disagi già segnalati dagli utenti per il limite di velocità a 50 chilometri orari.

Problemi anche sul litorale: sabato una 30enne ad Agropoli ha avvertito un malore a causa del forte caldo ed è stata costretta a ricorrere alle cure ospedaliere. Diversi, inoltre, i salvataggi da parte dei bagnini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home