Attualità

Emergenza incendi: ecco l’innovativa app di Sma Campania

Sarà possibile segnalare la presenza dell'evento con una semplice foto

Christian Vitale

2 Luglio 2019

 Dopo una ricercata analisi, operata dalla Regione Campania, che ha fatto seguito a riunioni pregresse intercorse con l’Ente Parco  Nazionale del Cilento – Vallo di Diano ed Alburni, si è attivato un presidio tecnico di SMA Campania, presso la Sala del Parco  Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni. Tale decisione si è resa opportuna della notevole  copertura boschiva della provincia di Salerno e dall’alto numero di eventi incendiari che ogni anno interessano la fitocenosi forestale.
Al fine di meglio controllare il patrimonio forestale il Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e  Alburni aveva infatti installato, in precedenza, un elevato numero di telecamere di videosorveglianza, le cui immagini  convergono proprio presso la Sala Operativa ubicata a Vallo della Lucania.

In tale struttura operano in sinergia  oltre a tecnici della  S.M.A. Campania  anche gli operatori della Comunità Montana Gelbison e Cervati impegnati nella gestione delle telecamere. La sala Radio del Parco risulta una struttura strategicamente di grande supporto per la S.O.P.I ( Sala Operativa Provinciale  Integrata ) di Salerno nella gestione territoriale, anche attraverso l’utilizzo di un sistema unico informatico denominato DSS (  Sistema di Supporto alle decisioni) per la gestione degli incendi.  La regione Campania è l’unica regione italiana ad avere in dotazione tale struttura informatica, realizzata e gestita  proprio dalla S.M.A. Campania. La Sala Parco del Cilento è stata fortemente voluta dai vertici del Parco Nazionale del Cilento con il suo inserimento nel proprio piano AIB,  dalla Protezione Civile Regionale e Provinciale nonchè dalla Stessa Comunità Montana Gelbison e Cervati, per risolvere la lacuna generatasi nella macchina dei soccorsi nell’area del Cilento, in seguito alla soppressione della EX SOUP VALLO, dovuta ad una  recente riorganizzazione della Protezione Civile Regionale.

Importante, quindi, risulta l’intervento della SMA Campania, una società le cui attività sono finalizzate alla prevenzione e contrasto degli incendi nelle aree boschive, al monitoraggio del territorio, al riassetto idrogeologico, alla prevenzione e mitigazione dei rischi naturali ed antropici e al potenziamento dell’azione di bonifica dei siti inquinati sul territorio regionale. La Sma Campania, inoltre, per una  segnalazione sempre più tempestiva,  di incendi,  ha messo a disposizione dei cittadini una vera e propria app, dove è possibile dare info in tempo reale sui possibili “disastri”.. Per inviare una segnalazione è sufficiente scaricare l’app Sma Campania, aprirla e dopo aver compilato i dati richiesti, inquadrare con la fotocamera del cellulare l’evento e scattare una foto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home