Attualità

De Luca alla Diga Alento: 16 milioni per la viabilità del Cilento interno

Parole al miele per Franco Alfieri

Carmela Santi

30 Giugno 2019

Il Governatore è arrivato all’Oasi Diga Alento poco dopo le 11. Al suo fianco il consigliere regionale all’agricoltira e neo sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. Le prime parole di Vincenzo De Luca ieri mattina nel Cilento per la cerimonia di consegna dei lavori del terzo lotto della strada stradale Diga – Stio Cilento sono state per lui. “Gli faccio i miei migliori auguri per la vittoria – ha ribadito – avrà un gran lavoro da fare, perché Capaccio Paestum è un comune straordinario, non solo per l’importanza che da sé ha nel mondo, ma perché fa da cerniera tra la Piana del Sele e il Cilento”.

De Luca ha sciolto ogni dubbio, se ce ne fossero stati sulla continuità del legame politico con Alfieri: “Capaccio ha un ruolo strategico che ci porta a ragionare con Alfieri, con il Parco del Cilento e gli amministratori locali per mettere in piedi un masterplan della zona sud di Salerno, così come stiamo facendo per il litorale domizio, per elaborare un progetto compiuto di sviluppo concreto”.

Nella sala incontri dell’Oasi Alento, ad attenderlo il presidente del Consorzio di Bonifica Velia, Franco Chirico,il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e numerosi primi cittadini e rappresentanti dei comuni cilentani. Nel suo intervento il Governatore ha confermato il finanziamento di 16 milioni per completare la strada Diga Alento – Stio.

“Si tratta di un’opera importante per la quale abbiamo investito già quattro milioni di euro – ha spiegato – si tratta di un’opera indispensabile per valorizzare ancora di più la valle dell’Alento, una zona splendida del Cilento”.

Il Governatore ha quindi ricordato gli altri interventi della Regione nel territorio cilentano dove “non c’è un comune al quale non sono stati concessi finanziamenti per realizzare strade, laddove vi erano progetti esecutivi e cantierabili. Abbiamo impegnato fondi – ha ribadito – per la portualità sulla costa cilentana, e con i corpi idrici superficiali completeremo anche le opere necessarie al ciclo di depurazione delle acque”.

Inevitabile un riferimento all’aeroporto di Pontecagnano un’opera di fondamentale importanza per il settore turistico nel Cilento: “ abbiamo fatto un altro miracolo con la concessione definitiva per l’aeroporto , avvenuto perché abbiamo dato vita al sistema aeroportuale regionale, che insieme a Capodichino ha dimostrato una credibilità vera per un piano industriale di rilancio degli scali della Campania. Questo significa – ha sottolineato De Luca – che dobbiamo prepararci ad una vera e propria rivoluzione per l’economia turistica della zona, perché con il potenziamento del Salerno-Costa d’Amalfi arriveranno, nell’arco di 5 anni, quasi 5 milioni di viaggiatori, aprendo prospettive di sviluppo straordinarie ad ogni livello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home