Attualità

Camerota, strada in località castello, al via i lavori

Comunicato Stampa

29 Giugno 2019

Riprendono domani i lavori di completamento della strada in località Castello, con la riqualificazione (e restituzione alla pubblica fruizione) di un’area dal grande valore paesaggistico e ambientale: la collina a ridosso del palazzo marchesale dopo dieci anni di blocco e vicissitudini varie legate anche ad una inchiesta della magistratura.

InfoCilento - Canale 79

Nello scorso mese di aprile la locale amministrazione comunale ha deliberato sulla nuova convenzione urbanistica relativa al piano di lottizzazione convenzionato in località Castello di Marina di Camerota, che prevede il completamento dei lavori dopo ben dieci anni di stop.

Da domani il via all’intervento per la sola parte attinente la strada.
«I lavori – spiega il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta – prevedono il completamento di una strada, attesa da tutta la cittadinanza. Consentirà infatti di ovviare a situazioni di pensanti disagi, soprattutto nei mesi estivi, e all’eliminazione di un doppio senso di circolazione che da dieci anni rappresenta una grave mina vagante per la sicurezza degli automobilisti.

Attiveremo un senso unico e, finalmente, risolveremo questo annoso problema».
La convenzione approvata dal Consiglio Comunale coinvolge, oltre alla locale amministrazione e ai proprietari dei lotti, anche la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino «cui – aggiunge il sindaco – voglio rivolgere un particolare ringraziamento per la sensibilità dimostrata e la sollecitudine con cui ci ha consentito di ovviare ad una situazione di scempio e degrado, provocata dal fermo delle attività circa dieci anni fa».

Dopo lo stop ai lavori, nel 2009, determinato beghe burocratiche e da una inchiesta della magistratura, il paesaggio è stato tristemente caratterizzato da questi scheletri in cemento e cantieri abbandonati, oltre che da una strada non completata con i pesantissimi disagi evidenziati.
L’iter giudiziario si è concluso con il proscioglimento di tutti i 40 indagati.

«Ne è seguito un duro lavoro – spiega il primo cittadino di Camerota –di tutta l’amministrazione comunale, con un confronto che ha impegnato i nostri uffici di competenza tra cui anche l’assessore delegato all’Urbanistica Francesco Calicchio, che voglio ringraziare pubblicamente per l’impegno profuso nel perseguimento di un obiettivo per noi assolutamente prioritario e strategico, che avrà benefiche ripercussioni sul paesaggio, sulla vivibilità della zona, e su tutta l’economia del territorio ».
La nuova convenzione prevede un iter prioritario per la variante, molto importante per l’ente, per i cittadini e, soprattutto, per il traffico viario estivo. «All’impresa esecutrice – conclude il sindaco Scarpitta abbiamo chiesto uno sforzo per un sollecito completamento dell’intervento».
Appello prontamente accolto dalla LPG Costruzioni, che ha garantito ogni sforzo per una fruibilità completa e e definitiva della nuova arteria, già per questa estate, probabilmente già entro luglio.
Ci si appresta finalmente a scrivere l’ultimo capitolo di una storia che ha duramente segnato il comune di Camerota per un decennio: a breve, definiti gli ultimi step burocratici previsti in convenzione, saranno completate anche gli insediamenti abitativi e completato il programma di lottizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home