Cilento

Castellabate, il 4 luglio l’evento “Ricordando Leoncavallo”

L'evento nel centenario della scomparsa del noto musicista Ruggero Leoncavallo

Comunicato Stampa

29 Giugno 2019

Nel centenario della scomparsa del noto musicista Ruggero Leoncavallo, l’antico borgo di Castellabate, terra cilentana che vanta una tradizione musicale di lunga data, ospiterà l’evento “Ricordando Leoncavallo”, una serata di musica ed emozioni per celebrare il noto compositore che ha vissuto alcuni anni proprio nel borgo antico.

InfoCilento - Canale 79

A promuovere l’atteso concerto, giunto alla VI edizione, la poliedrica associazione FIDAPA di Castellabate, presieduta da Brasilina Guariglia, in collaborazione con l’Orchestra di fiati giovanile del Cilento e il Concerto Bandistico Santa Cecilia.

“Ricordando Leoncavallo” si terrà il prossimo 4 luglio alle ore 21, sotto le stelle, nella suggestiva corte interna del Castello dell’Abate. L’evento culturale, che gode del patrocinio dal Comune di Castellabate, è ad ingresso libero. L’idea di celebrare il noto artista è nata dagli studi biografici condotti da una delle socie fondatrici della sezione Fidapa di Castellabate, Vincenzina Guida. Dopo i saluti affidati al Presidente della Fidapa di Castellabate, Brasilina Guariglia, al Sindaco, Costabile Spinelli,  interverranno il Maestro direttore,  Leo Capezzuto, il Presidente Fidapa del distretto sud ovest, Giusy Porchia e il Presidente nazionale Fidapa BPW Italy, Caterina Mazzella. L’esibizione dell’orchestra di Fiati giovanile del Cilento sarà diretta dai Maestri Leo Capezzuto e Alessandro Schiavo. <<Il Maestro Leoncavallo, autore di opere liriche molto importanti, è scomparso nel 1919, cent’anni fa, quest’anno è quindi ancora più importante dedicare una serata al compositore, certamente ispirato dai paesaggi di Castellabate che hanno accompagnato una breve ma fondamentale tappa della sua esistenza  – dichiara il Presidente della Fidapa di Castellabate Brasilina Guariglia – ringraziando quanti hanno sostenuto l’iniziativa della nostra associazione, rinnovo l’invito per il prossimo 4 luglio, certa che i nostri giovani e talentuosi musicisti sapranno regalarci anche questa volta tante emozioni ispirandosi alle opere di Leoncavallo>>. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home