Eventi

A Montesano “Officinalia” una giornata dedicata alle erbe spontanee

Una giornata dedicata alla raccolta e alla trasformazione in cucina delle erbe spontanee, dalla terra alla tavola

Comunicato Stampa

29 Giugno 2019

Ecco che a Montesano sulla Marcellana il 30 giugno si terrà l’Officinalia Walking food, una giornata dedicata alla raccolta e alla trasformazione in cucina delle erbe spontanee, dalla terra alla tavola. La natura rigogliosa delle aree più alte di Montesano, il recupero delle tradizioni e l’uso “contemporaneo” delle erbe in cucina saranno i motivi centrali che accompagneranno chi vorrà partecipare alla giornata. Escursione nella natura, ricerca e conoscenza delle erbe spontanee, showcooking con le erbe raccolte e la degustazione finale.

InfoCilento - Canale 79

Programma:

Si parte la mattina alle 9.00. Al centro del paese una navetta accompagnerà il visitatore nelle frazioni alte di Tardiano e Magorno. Qui sarà promossa una passeggiata, durante la quale un esperto di erbe spontanee indicherà, illustrerà e inviterà i visitatori a raccogliere quelle che crescono sul territorio di Montesano sulla Marcellana.

Dopo l’escursione e la raccolta, il gruppo si sposterà a Palazzo Cestari. Qui, la chef della cultura mediterranea Carmela Baglivi terrà uno show cooking per la preparazione di due piatti a base di erbe spontanee e di altri prodotti del territorio, come l’olio extravergine, i grani antichi, lo zafferano. Nel frattempo sarà preparato un buffet con erbe spontanee da assaggiare, intervallato da altri interventi di persone che con le erbe spontanee hanno intrapreso nuove attività imprenditoriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home