Attualità

Allarme cinipide: a Massicelle un corso di potatura

“L’evento è finalizzato al contenimento della diffusione del patogeno con la dimostrazione di diverse tipologie di potatura che meglio rispondono alle esigenze dei castagni"

Redazione Infocilento

29 Giugno 2019

Castagne

L’insediamento del cinipide galligeno del castagno, l’insetto parassita che oramai da anni ha messo in ginocchio l’intera filiera castanicola di tutta la Regione Campania, creando danni non solo alla produzione, ma anche alle economie locali e all’ambiente, ha condotto alla necessità di rivedere le tecniche di potatura con l’introduzione di nuovi metodi e nuovi tipi di innesto.

Questo è il tema del corso “la potatura del castagno” che si svolgerà presso la sede del “museo del giocattolo” di Massicelle. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla società cooperativa agricola “Castagne del Cilento” e ha interessato tanti giovani operatori appassionati e fa parte di un più ampio progetto denominato “Tecniapre- agricoltura di precisione” che vede come partner i Comuni di Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Rofrano oltre poi al Gal Casacastra e alla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

La presentazione del progetto e la manifestazione di apertura, in cui sarà anche simulato un intervento di potatura in tree-climbing attraverso l’arrampicata su albero, si terranno a Cuccaro Vetere, in piazza Umberto I, il giorno 3 luglio 2019, alle ore 20:00 e saranno condotte da Emilio Guerrieri (I.P.S.P. CNR), Adriana Sacco (CNR di POrtici), Pietro Maroè (arboricoltore resp. Superalberi) e Andrea Maroè (istruttore). Tante le aziende del territorio che prenderanno parte all’evento con le loro specialità.

Il presidente della Cooperativa Castagne del Cilento, Massimo Oricchio, dichiara che “l’evento è finalizzato al contenimento della diffusione del patogeno con la dimostrazione di diverse tipologie di potatura che meglio rispondono alle esigenze dei castagni, perché una cattiva potatura compromette notevolmente le possibilità di raccolto. E’ un’operazione che richiede buona conoscenza teorica, notevole specializzazione e lunga pratica ed e’ auspicabile un maggiore intervento pubblico a sostegno dei produttori per rendere questi interventi sistemici e diffusi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Torna alla home