Attualità

Allarme cinipide: a Massicelle un corso di potatura

“L’evento è finalizzato al contenimento della diffusione del patogeno con la dimostrazione di diverse tipologie di potatura che meglio rispondono alle esigenze dei castagni"

Redazione Infocilento

29 Giugno 2019

Castagne

L’insediamento del cinipide galligeno del castagno, l’insetto parassita che oramai da anni ha messo in ginocchio l’intera filiera castanicola di tutta la Regione Campania, creando danni non solo alla produzione, ma anche alle economie locali e all’ambiente, ha condotto alla necessità di rivedere le tecniche di potatura con l’introduzione di nuovi metodi e nuovi tipi di innesto.

Questo è il tema del corso “la potatura del castagno” che si svolgerà presso la sede del “museo del giocattolo” di Massicelle. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla società cooperativa agricola “Castagne del Cilento” e ha interessato tanti giovani operatori appassionati e fa parte di un più ampio progetto denominato “Tecniapre- agricoltura di precisione” che vede come partner i Comuni di Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Rofrano oltre poi al Gal Casacastra e alla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

La presentazione del progetto e la manifestazione di apertura, in cui sarà anche simulato un intervento di potatura in tree-climbing attraverso l’arrampicata su albero, si terranno a Cuccaro Vetere, in piazza Umberto I, il giorno 3 luglio 2019, alle ore 20:00 e saranno condotte da Emilio Guerrieri (I.P.S.P. CNR), Adriana Sacco (CNR di POrtici), Pietro Maroè (arboricoltore resp. Superalberi) e Andrea Maroè (istruttore). Tante le aziende del territorio che prenderanno parte all’evento con le loro specialità.

Il presidente della Cooperativa Castagne del Cilento, Massimo Oricchio, dichiara che “l’evento è finalizzato al contenimento della diffusione del patogeno con la dimostrazione di diverse tipologie di potatura che meglio rispondono alle esigenze dei castagni, perché una cattiva potatura compromette notevolmente le possibilità di raccolto. E’ un’operazione che richiede buona conoscenza teorica, notevole specializzazione e lunga pratica ed e’ auspicabile un maggiore intervento pubblico a sostegno dei produttori per rendere questi interventi sistemici e diffusi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home