Attualità

Campania: Polfer intensifica i controlli

Controlli in stazioni e sui treni: verifiche anche con metal detector e cani antidroga

Comunicato Stampa

29 Giugno 2019

Polfer

592 identificati, 476 bagagli controllati e 3 indagati nei controlli predisposti in 22 stazioni dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’ambito dell’operazione straordinaria denominata Active Shield, coordinata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Ministero dell’Interno che ha visto impegnati per 24 h, sull’intero territorio regionale, oltre 100 operatori della Specialità Polizia Ferroviaria. L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’attività di collaborazione internazionale di polizia del network RAILPOL, composto dalle Forze di Polizia di 18 Paesi europei, che operano in ambito ferroviario.

L’attività di controllo delle pattuglie della Polizia Ferroviaria che hanno presidiato i varchi di ingresso delle stazioni, con smartphone di ultima generazione per il controllo in tempo reale dei documenti e con metal detector, negli scali di Salerno e Napoli Centrale è stata estesa ai depositi bagagli. Nella stazione di Napoli Centrale nel corso dell’operazione ad alto impatto il cane dell’unità cinofila antidroga della locale Questura, ha segnalato un soggetto che

nascondeva della sostanza stupefacente. L’uomo è stato trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e segnalato all’Autorità Amministrativa per la violazione connessa alla normativa sugli stupefacenti. La sostanza è stata sequestrata.

A Napoli Centrale è stato denunciato un pregiudicato che era salito a bordo di un treno regionale privo di recapito di viaggio, nascondendosi in bagno per eludere i controlli. L’uomo ha poi fornito generalità false agli agenti della Polizia Ferroviaria intervenuti a bordo. Sempre a Napoli Centrale sono stati sequestrati 1500 paia di occhiali. Una pattuglia ha notato uno straniero che trascinava con fatica un voluminoso borsone e che vedendo gli agenti della Polizia Ferroviaria si è dato alla fuga, abbandonando il suo bagaglio, all’interno del quale è stato rinvenuto l’ingente quantitativo di merce contraffatta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home