Cilento

Vallo della Lucania: ufficializzato il programma degli eventi estivi

Ecco gli appuntamenti dell'estate vallese

Angela Bonora

29 Giugno 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Musica, moda, cultura, teatro, arte, gastronomia, danza, sport e tanto altro animeranno l’estate vallese. Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Aloia, ha predisposto un cartellone di eventi e manifestazioni che coinvolgeranno i cittadini a partire da venerdì 5 luglio.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il programma completo degli eventi:

5 LUGLIO ore 20:00
Teatro Mise En Espace – Il Gorilla “Centro Contemporaneo Delle Arti”
Presso Chiostro del Palazzo della Cultura

7-25 LUGLIO dalle ore 18:30
Torneo di calcio a 5 “San Pantaleone” Bambini/Adulti
Presso Via Calcinali

8-13 LUGLIO dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Master Class direzione d’orchestra, Istituto Musicale “R. Goitre”- Maestro Nicola Samale
Presso Chiostro del Palazzo della Cultura

9-13 LUGLIO
Camposcuola “Anch’io sono la protezione civile”, Protezione civile Vallo della Lucania Gruppo Lucano
Presso Fiere di Vallo

10 LUGLIO ore 20:00
“Armonia sotto le stelle 3 ed.” Francesco Buzzurro in concerto, Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno in collaborazione con l’istituto musicale “R. Goitre”
Presso Chiostro del Palazzo della Cultura

10 LUGLIO ore 19:00 Conferenza Stampa, ore 20:00 Inizio Match
Happy People – The Rush, evento di pugilato olimpico
Presso Piazza Vittorio Emanuele 

11 LUGLIO ore 21:30
“Armonia sotto le stelle 3 ed.” Walter Ricci in concerto, Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno in collaborazione con l’Istituto Musicale “R. Goitre”
Presso Palazzo di Città

12 LUGLIO ore 21:30
“Armonia sotto le stelle 3 ed.” Zurzolo Quartet in concerto, Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno in collaborazione con l’Istituto Musicale “R. Goitre”
Presso Palazzo di Città

13 LUGLIO ore 21:30
“Armonia sotto le stelle 3 ed.” Duo Pianistico Trotta-Grimaldi, Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno in collaborazione con l’Istituto Musicale “R. Goitre”
Presso Chiostro del Palazzo della Cultura

17 LUGLIO ore 20:30
“Armonia sotto le stelle 3 ed.” Concerto musica classica, Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno in collaborazione con l’Istituto Musicale “R. Goitre”
Presso Cattedrale San Pantaleone

18 LUGLIO ore 20:30
“Armonia sotto le stelle 3 ed.” Concerto/Saggio di musica pop – allievi delle classi di primo livello, Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno in collaborazione con l’Istituto Musicale “R. Goitre”
Presso Cattedrale di San Pantaleone

21 LUGLIO ore 20:30
VII ed. Vallo in Corsa “Memorial Donatella Ferri” Manifestazione Podistica.
A seguire Premiazione Eccellenze dello Sport.
Presso Piazza Vittorio Emanuele

24 LUGLIO ore 21:30
Osservazione della Volta Celeste “Gruppo Astrofili Salentini”
Presso Campo Sportivo “G. Morra”

25 LUGLIO ore 21:30
“100 Pittori e Scultori cilentani” – “Fondazione Grande Lucania”
Presso Piazza Vittorio Emanuele

25-27 LUGLIO
“Infiorata di Vallo della Lucania” cuore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, 5^ ed.
Presso Piazza Vittorio Emanuele

30 LUGLIO 4 AGOSTO ore 20:00
Torneo di Pallavolo – Memorial Angelo Rizzo, Associazione Angelo Rizzo
Presso Piazzetta Mons. A. Pinto

4-10 AGOSTO ore 21:30
“Vallo città della musica” direzione artistica della M. Maria Agresta
Teatro Auditorium “Leo de Berardinis”
Presso Palazzo della Cultura

8-21 AGOSTO ore 20:00
Plan the Beach, Associazione “ATTIVAmente”
Presso Piazzetta Mons. Pinto

11-13 AGOSTO dalle ore 19:00
“Strasapori”, Associazione Cilento GastroFestival
Presso fraz. Pattano

12 AGOSTO ore 20:00
4^ ed. Premio nazionale “Cilento Poesia 2019” , Centro Contemporaneo delle Arti
Presso Palazzo della Cultura

18-20 AGOSTO dalle ore 17:00 alle ore 21:00
Palio delle Contrade, Associazione l’incontro – ASD Angellara
Presso fraz. Angellara

24 AGOSTO ore 20:00
Mostra statica di vespe d’epoca, Vespa Club Vallo della Lucania
Presso Piazza Vittorio Emanuele

28-31 AGOSTO dalle ore 9:00 alle 21:00
Campo scuola di protezione civile, “Confederazione nazionale della Misericordia d’Italia”
Presso Parco Stella del Mattino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home