• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Imposta di soggiorno: ad Agropoli scattano i controlli

Ancora poche le strutture ricettive ad aver espletato la registrazione ai fini del pagamento dell’imposta

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi
Imposta di soggiorno

A circa un mese dell’attivazione del portale Pay Tourist da parte del Comune di Agropoli, ad oggi sono ancora poche le strutture ricettive ad aver espletato la registrazione ai fini del pagamento dell’imposta di soggiorno e della comunicazione degli ospiti presenti nelle stesse. Si ribadisce ancora una volta che l’iscrizione al portale Pay Tourist è obbligatorio ed è l’unico modo per dichiarare le presenze turistiche nel corso del periodo di attivazione dell’imposta che, lo ricordiamo, ad Agropoli, è vigente dal 1 giugno a 30 settembre.

InfoCilento - Canale 79

La comunicazione relativa alle presenze, attraverso il portale, va operata in maniera quotidiana mentre sono rimasti invariati i termini per il versamento delle quote (20 agosto per il bimestre giugno/luglio; 20 ottobre per il bimestre agosto/settembre). A breve partiranno dei controlli a campione presso quelle strutture che, pur essendo in piena attività, non hanno ottemperato all’obbligo dell’iscrizione. Per i trasgressori sono previste sanzioni da 25 a 500 euro. Si coglie l’occasione per evidenziare che il “decreto crescita”, approvato ieri dal Parlamento italiano, prevede l’istituzione di una banca dati delle strutture ricettive, compreso le locazioni brevi.

Ad ogni struttura verrà assegnato un codice identificativo, che dovrà obbligatoriamente comparire sugli annunci pubblicati sui vari portali on line. Senza tale codice non sarà possibile pubblicare le offerte di affitto, pena sanzioni da 500 a 5.000 euro per annuncio. In pratica quanto oggi è legge dello Stato, era già stato previsto e quindi incluso nel regolamento comunale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 31/05/2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.