Attualità

Castellabate, scattano le multe per chi non rispetta le regole della raccolta rifiuti

Scattano i controlli, prevista anche nuova ordinanza per il conferimento

Comunicato Stampa

28 Giugno 2019

L’amministrazione di Castellabate alza la guardia contro chi conferisca la spazzatura in maniera irregolare. Sotto l’occhio della Polizia locale finisce, in particolare chi utilizza il sacco nero o non tiene conto dei giorni stabiliti per il conferimento. Il sindaco, Costabile Spinelli, e l’assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia, visti gli ottimi risultati raggiunti attraverso il nuovo  sistema di raccolta, arrivata a circa l’80%, hanno predisposto l’intensificazione dei controlli, con multe, per i conferimenti non conformi.

Ad oggi, dopo sole due settimane di attività, sono undici le sanzioni elevate per depositi irregolari di rifiuti riscontrati nelle varie frazioni del comune. Capillari i controlli effettuati dagli agenti di polizia municipale, anche in borghese, affiancati dagli operatori della Sarim, società che gestisce il servizio, che si andranno ulteriormente a potenziare nei fine settimana.

Inoltre dal 1° luglio scatterà la nuova ordinanza – la numero 11 del 28/06/2019 – per il conferimento dei rifiuti che posticipa il conferimento, dalle ore 24 alle 5 – invece che dalle ore 21  – nelle zone centrali e pedonali per tutelare la qualità del decoro urbano, in particolare a Santa Maria su Corso Matarazzo, via Guglielmini e Lungomare Perrotti, a San Marco in piazza Comunale, corso Vittorio Emanuele, corso De Angelis, nel centro storico di Castellabate. Inoltre i contenitori dovranno essere esposti in strada solo negli orari del conferimento per migliorare la vivibilità comune.

«Con la firma dell’ordinanza si disciplina il servizio di raccolta differenziata, si definiscono le sanzioni per chi non rispetta le regole applicate dalla Polizia Municipale e si stabilisce la modifica degli orari di conferimento nelle zone in cui si sono riscontrate delle criticità – commenta il sindaco Costabile Spinelli – con il nuovo sistema di raccolta abbiamo toccato punte di eccellenza che non possono essere vanificate per l’incuria di pochi, è per questo che, dopo una capillare campagna informativa e di sensibilizzazione sul tema, stiamo innalzando il livello di attenzione per il bene di tutta una comunità sempre più attenta alla salvaguardia del nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home