Attualità

Casal Velino, chiusa prima fase del progetto ‘SE.nT.I.e.Ri nel Cilento’

Oggi la cerimonia di consegna degli attestati

Ernesto Rocco

28 Giugno 2019

CASAL VELINO. Si conclude la prima fase del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento, finanziato col bando BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI della Regione Campania, avente come soggetto capofila il Comune di Casal Velino. Oggi, 28 giugno, alle ore 18, presso l’Aula Consiliare di Casal Velino, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani selezionati nell’ambito del progetto.

E’ terminato, così, il primo laboratorio dedicato all’imprenditoria e alle start up, partito lo scorso autunno, che si è articolato in tre moduli: il primo ha riguardato il tema dell’europrogettazione, al fine di fornire ai ragazzi gli strumenti e le capacità necessarie per redigere un progetto, il secondo le modalità di creazione e di gestione di una start up e, infine, il terzo, che ha avuto ad oggetto le metodologie d’uso del web e del social marketing. L’intento del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento è proprio quello di formare i ragazzi nella creazione di un’impresa di promozione turistica, soprattutto nelle aree interne del territorio e fornire strategie volte ad aumentare il flusso delle presenze, all’implementazione turistica e alla destagionalizzazione.

Parteciperanno alla cerimonia di venerdì, i quattro partners del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento, la EXARCO s.c.s Onlus, rappresentata da Maria Carmela Inverno, Toni Viterale e Davide Forte per Cilento Youth Union, Mediatica Srl con Giuseppe Ambasciano ed R2 Comunicazione e Marketing di Silvana Romano. La giornata darà occasione al primo cittadino di Casal Velino, Silvia Pisapia, per congratularsi con i giovani selezionati e giunti ormai a metà di un percorso di studi molto impegnativo e fortemente voluto dall’amministrazione comunale. Alla cerimonia sarà presente Giuseppe Pagliarulo Responsabile delle Politiche Giovanili della Regione Campania, altro tenace sostenitore dell’iniziativa.

La presenza del dottor Pagliarulo – afferma Maria Carmela Inverno, amministratore delegato della EXARCO s.c.s Onlus, nonché ideatrice del format Sentieri in Campania e redattrice del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento – è giustificata dal fatto che la Regione Campania ha ottenuto un finanziamento europeo dedicato alla Dieta Mediterranea avente un partenariato molto composito di Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ed ha scelto proprio il progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento insieme ad altre quattro progettualità. Durante la consegna degli attestati – continua la dottoressa Inverno- il dottor Pagliarulo illustrerà ai ragazzi le modalità operative di questo progetto regionale invitandoli alla giornata di studio del prossimo 18 luglio. Siamo molto onorati di essere stati selezionati per questa nuova avventura dalla Regione Campania – conclude la Inverno – l’attenzione dell’ente, infatti, in particolare quella dell’assessore delegato alle Politiche Sociali, Chiara Marciano, che non ha fatto mai mancare il suo interesse e la sua disponibilità, testimonia la bontà del nostro lavoro che può considerarsi, a tutti gli effetti, una buona pratica. Abbiamo vissuto un’esperienza esaltante con i ragazzi del corso in quanto tutti molto preparati e le lezioni si sono svolte in un clima di arricchimento reciproco. Siamo certi delle ricadute positive del nostro progetto sul territorio e diamo appuntamento ai ragazzi per Il secondo laboratorio, quello a sfondo culturale, come richiesto dalla Regione, durante il quale si approfondiranno i temi dello story telling, legati alla promozione turistica e alle tradizioni popolari e culturali del Cilento”.

Al termine della cerimonia di consegna, avrà luogo un buffet offerto dall’amministrazione comunale quale auspicio volto a rinsaldare il clima di amicizia e collaborazione tra il corpo docenti, i ragazzi e le istituzioni, rappresentate dalla Regione Campania e dal Comune di Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home