• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

La cilentana Rossana Rinaldi protagonista al Festival di Lubiana con l’Aida

Rossana Rinaldi sarà a Lubiana il prossimo 2 luglio

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. La cilentana Rossana Rinaldi, protagonista del Ljubljana festival. Si tratta di uno dei più importanti eventi estivi della città slovena di Lubiana, con una lunga tradizione ed un programma di grande rilievo fatto di eventi artistici e culturali. Gli appuntamenti si svolgono nel pittoresco teatro estivo di Križanke, perla architettonica del secolo XIII, nella sua veste attuale opera del famoso architetto Jože Plečnik. Le manifestazioni del Festival Ljubljana hanno luogo anche in varie sedi in città e nei suoi dintorni. L’inaugurazione del festival, invece, da alcuni anni ha luogo tradizionalmente nella piazza principale di Lubiana, Kongresni trg.

InfoCilento - Canale 79

Rossana Rinaldi, mezzosoprano di Vallo della Lucania, sarà protagonista dell’evento il prossimo 2 luglio a partire dalle 20.30. Sarà in scena con l’Aida di Giuseppe Verdi, un’opera che l’ha vista più volte protagonista.

Chi è Rossana Rinaldi

Rossana Rinaldi ha compiuto gli studi presso il Conservatorio di Salerno, proseguendoli poi con Paolo Washington e frequentando corsi di perfezionamento con Renata Scotto, Paolo Montarsolo e Mietta Sighele.

Nel 2001 ha partecipato al concerto Verdi 100 per il centenario della morte di Giuseppe Verdi a Parma, diretto dal M° Zubin Mehta a fianco di Plácido Domingo, José Carreras, José Cura, Marcelo Alvarez, Leo Nucci, Ruggero Raimondi, Daniela Dessi, Barbara Frittoli, Mariella Devia, Luciana D’ Intino e altri. Nel 2002 ha debuttato nel ruolo di Suzuki in MADAMA BUTTERFLY al Teatro Lirico di Cagliari, e ha cantato di nuovo il ruolo al Teatro Massimo di Palermo, all’Opera di Roma e al San Carlo di Napoli. Seguono il debutto ne LA FORZA DEL DESTINO al Teatro Regio di Torino e nella PAUKENMESSE di F.J. Haydn con la direzione del M° Zubin Mehta al Maggio Musicale Fiorentino. Ha cantato poi NABUCCO all’Opera di Roma, RIGOLETTO all’Arena di Verona e al Teatro Regio di Torino, MADAMA BUTTERFLY al Teatro Carlo Felice di Genova, a Torre del Lago e successivamente in Giappone con una tournée del Festival Pucciniano, LA FORZA DEL DESTINO alla Zürich Opernhaus, OTELLO per l’ apertura della stagione del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione del M° Riccardo Muti.

Ricordiamo il suo debutto in AIDA nel 2007 all’Avenches Opéra, la CAVALLERIA RUSTICANA all’ Arena di Verona e al Teatro Regio di Torino. È stata al Teatro Comunale di Bologna per SAMSON ET DALILA e per RIGOLETTO al Teatro La Fenice di Venezia e al Teatro Massimo di Palermo, all’ Arena di Verona, al Teatro di San Carlo di Napoli e al Teatro Petruzzelli di Bari con MADAMA BUTTERFLY. All’Arena di Verona ha inoltre partecipato al Gala di Plácido Domingo, sotto la direzione del quale ha poi cantato in AIDA a Tokyo. È tornata al Teatro Petruzzelli di Bari con CAVALLERIA RUSTICANA e ha cantato la MESSA DA REQUIEM di G. Verdi al Festival Castell de Peralada. È stata Amneris in AIDA per il Festival di Taormina, a Taiwan e a Schwerin, Giovanna Seymour in ANNA BOLENA al Teatro Verdi di Trieste e Fenena in NABUCCO a Bilbao, titolo poi cantato nuovamente nella stagione del Centenario dell’ Arena di Verona.

Recentemente è stata Maddalena in RIGOLETTO al Teatro Regio di Parma e al teatro di San Carlo, La Marchesa de LA FILLE DU REGIMÉNT al Teatro Verdi di Trieste, Suzuki in MADAMA BUTTERFLY al Teatro Lirico di Cagliari e per l’apertura di stagione del festival di Torre del Lago, ruolo che riprenderà anche al Teatro di San Carlo di Napoli, Amneris in AIDA alla Bucharest National Opera House. Tra i prossimi impegni Fenena in NABUCCO al Teatro di San Carlo, FALSTAFF nel circuito della Fondazione Teatri di Piacenza, GIANNI SCHICCHI al Filarmonico di Verona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.